Siete alla ricerca di qualche idea di design originale per la cameretta del vostro bimbo o di vostra figlia? Il web è una fonte inesauribile di spunti e ispirazioni e soprattutto di molti e-shop pieni di oggetti e complementi d’arredo di design (vedi qui) che vi serviranno a dare quel qualcosa in più alla vostra stanza. Sono moltissime le cose che potete fare per rinnovare le camerette dei vostri bimbi, senza necessariamente spendere un patrimonio e con un sicuro effetto sorpresa per il piccolo inquilino! Eccone qualcuna!
Avete presente quella parete triste e spoglia che campeggia nella vostra cameretta? Perché non riempirla con delle belle fotografie? Le possibilità sono infinite, e potrete scegliere quelle che preferite in base al look che avete deciso di dare alla vostra stanza. Via libera alle foto del bimbo o anche ad animali o panorami, quindi! Una scelta originale e creativa potrebbe essere quella di utilizzare una sola grande fotografia, in formato 70×70, che potrete far stampare online e vedervi recapitare direttamente a casa con pochi euro (come qui).
L’alternativa a costo zero è invece quella di creare una sorta di galleria fotografica, con fotografie di diverso tipo e dimensione che ritraggano la crescita del bambino sin dalla sua nascita.
Sempre rimanendo in tema di soluzioni di design per camerette che siano anche low cost, per le menti più creative si apre l’opzione del decoupage. Per far cosa? Ovviamente quando una donna (o anche un uomo, perché no) prende in mano colori e colla non c’è limite alla fantasia; rimanendo però nell’ambito delle idee che oltre ad essere belle sono anche semplici da realizzare si possono considerare due soluzioni di decoupage molto interessanti. La prima è quella di rivestire un vecchio comodino, magari uno di quelli ereditati dai nostri genitori o meglio ancora dai nostri nonni. Per renderlo perfetto per la stanza di un bambino e per dargli un tocco di colore, è possibile utilizzare delle vernici non tossiche (magari a base naturale) e creare un effetto a strisce o patchwork, oppure rivestirlo con carta adesiva a tema (magari con un colore che riprenda quello delle pareti), o ancora lo si può coprire di bigliettini, cuoricini o altre forme realizzate con del cartoncino colorato e fissate con colla vinilica.
Lo stesso cartoncino colorato può essere utilizzato per un’altra idea di design molto carina che può essere facilmente realizzata in casa. Avete presente quell festone che avete realizzato per il suo compleanno, il vostro baby shower o bridal shower? Vi sono bastati della corda e un po’ di cartoncino colorato o carta velina; perché non riciclarlo e appenderlo magari sopra al lettino, o sulla scrivania o a cavallo tra le estremità di ciascuna anta dell’armadio?
Anche sull’armadio è possibile creare da se (o in alternativa acquistare) soluzioni patchwork molto belle. Nella stanza delle vostre bimbe potreste realizzare un piccolo armadio senza ante o con le ante volutamente sempre aperte, in cui ogni scomparto ha un interno di carta colorata diverso, e utilizzarlo per conservare borse e scarpe, magari inserendo al suo interno anche delle mensole che tornino utili anche come porta libri.

Lascia un commento