Come qualcuno di voi avrà avuto probabilmente modo di vedere, se mi segue su Instagram o Twitter, qualche giorno fa sono stata ospite di Linea Light Group per un blog tour dell’azienda, per scoprire i suoi prodotti, il suo mondo e per il lancio del nuovissimo shop online.
Linea Light Group è un’azienda con uno storico importantissimo: nata 30 anni fa ha saputo restare al passo con i tempi, puntando costantemente sulla ricerca e sulla collaborazione con progettisti e light designer emergenti e nuovi talenti, per sviluppare una sempre maggior offerta di prodotti, dedicati a tutti gli ambiti. Infatti si occupa non soltanto di grandi progetti (impianti e componentistica per l’illuminazione di hotel, siti archeologici, ristoranti), ma anche della realizzazione di veri e propri oggetti design, per arredare con la luce anche case e outdoor.
Guidata da un team giovanissimo – non credo nessuno superasse i 35 anni, ho scoperto tantissime cose che ignoravo sulla luce e sull’impatto che può avere nell’arredare una casa. Prima fra tutte che l’illuminazione a LED è sicuramente premiante a lungo andare, sia per i costi che per il basso impatto ambientale e le elevate performance. E che scegliere la luce giusta per un ambiente non è così semplice come potrebbe sembrare.
A questo proposito due sono state le cose che mi hanno colpito particolarmente.
La prima è appunto lo shop online LineaInShop, molto grafico, pulito e facile da navigare. Diviso in tre macro-aree: illuminazione di interni, esterni e promozioni. I filtri consentono, una volta selezionata l’area di interesse, di poter segmentare ancora l’offerta fino ad arrivare al prodotto perfetto per la nostra ricerca. In particolare ho trovato geniale il il servizio di consulenza che verrà lanciato il prossimo anno sullo shop e che guiderà l’utilizzatore nella scelta ideale per illuminare la sua casa.
La seconda è l’app che Linea Light Group ha creato per il suo brand MA[&]DE: con la realtà aumentata consente di testare e visualizzare le lampade di design del brand in qualsiasi contesto, dalla casa allo studio…
Dopo la visita all’azienda siamo andati alla scoperta di FerroWine, nuovo concept store nato poco più di un anno fa da un’idea della famiglia Ferro. Un progetto di cui Linea Light Group ha seguito appunto l’illuminazione, creando un vero e proprio capolavoro di luci, basti guardare i grandi lampadari in ferro, che ricordano le forme di damigiane di vino. E come la luce riesca ad esaltare i prodotti e a guidare il visitatore. Un’eccellente accoglienza che si è sublimata nel pranzo realizzato dallo chef stellato Nicola Dinato, che ci ha coccolato con sapori indimenticabili (se chiudo gli occhi posso ancora sentire il sapore dei suoi paccheri alla carbonara di canestrelli, pesto di ricci di mare e santoreggia).
Post realizzato in collaborazione con Linea Light Group
Foto Almalu’s Place

Lascia un commento