
Era già da tempo che meditavo di cambiare qualcosa in casa. In realtà da parecchi mesi ero stufa dei quadri che erano appesi dietro al divano, ma non sapevo decidermi a cambiarli.
Sono una sentimentalona e mi affeziono alle cose… in più erano stati un regalo di mio padre quando mi sono trasferita qui a vivere e quindi una delle prime cose della MIA prima casa.
Ma, dopo la separazione, ho cominciato a sentire il bisogno di rendere questa casa davvero simile a me, di cambiare le cose in giro, di dare una nuova atmosfera all’appartamento. Ho cambiato la credenza in sala, trovandone una anni 50 in perfette condizioni ad un prezzo pazzesco e già quello aveva dato un’aria completamente diversa alla stanza. Ma mancava ancora qualcosa…
Perché i poster?
Perché sono facili da cambiare, perché ti danno una grande possibilità di personalizzazione e soprattutto perché è un cambiamento di grande impatto estetico, ma piccolo impatto sul portafogli!
La mia scelta è ricaduta su Desenio, un’azienda di design che realizza poster e accessori per il montaggio (cornici, mensole, ganci e clip tra le altre cose). Sul loro sito ho trovato davvero un’ampissima scelta di poster e quadri, cui poter abbinare anche delle bellissime cornici.



Un’ardua scelta…
Scegliere non è stato facilissimo, perché non solo la varietà di poster e quadri è davvero tantissima, ma cercavo qualcosa che parlasse di me, del mio amore per il colore e per l’illustrazione.
Uno strumento che per me è stato fondamentale è stato il servizio “Crea la tua galleria a parete”. In pratica ti permette di avere un’anteprima di come sarà la tua wall gallery una volta finita: assolutamente fantastico!
Si può scegliere uno sfondo, che magari si avvicini il più possibile a quello reale su cui poi andranno i poster. Nel mio caso ho scelto un semplice fondo con un divano azzurro, che ricordava il mio. Il passo successivo è la scelta della galleria di immagini. Io ho scelto un insieme di cinque cornici: la più grande 70×100, una 50×70, due 30×40 e una 21×30.
E da lì si passa alla scelta vera e propria dei poster. Ho trovato lo strumento utilissimo per capire come alla fine sarebbero stati insieme i poster che ho scelto e ho fatto mille cambiamenti prima di arrivare all’aspetto finale della mia galleria. Per chi è eternamente indeciso è possibile consultare la gallery dei poster e quadri più popolari; ma se invece avete un po’ di tempo in più e un’idea più precisa di quello che volete sia il risultato finale, vale davvero la pena di spulciare per bene tutte le possibili alternative.
Alla fine io ho scelto una mappa di New York (70x100cm) e le illustrazioni “Freedom Fish” (50×70), “Heart Anatomy” e “Hot Hot Summer 1” (30×40) e “Vintage Leopard” (21×30).
Ultimi passi la scelta delle cornici e , una volta trasferito tutto nel carrello, l’acquisto!



Come è andata?
Le stampe mi sono arrivate nel giro di pochissimi giorni, conservate in un tubo nero con l’adesivo “There is art inside”, che ho trovato davvero geniale. Anche le cornici erano ben imballate ed è arrivato tutto in perfette condizioni. E soprattutto nel giro di poche ore la mia sala aveva cambiato completamente aspetto. Finalmente MIA.


Per voi…
Quando Veronica mi è venuta ad aiutare con le fotografie, è andata via dicendo che le avevo messo voglia di cambiare e acquistare qualche poster per la sua nuova casa.
Così, se anche voi siete stuzzicate all’idea, con il codice “almalusplace25” avrete uno sconto del 25% sui poster*, tra il 19-21 Febbraio 2019 (*sono esclusi i poster delle categorie “Handpicked/Collaboration/Poster Personalizzati” e le cornici). E seguite @desenio su Instagram per più ispirazione!

Fotografie di Avoriophoto

Lascia un commento