Quando si è in attesa di un bimbo si passa inevitabilmente attraverso quella fase che gli americani chiamano di “nesting“: le mamme vengono colpite dall’irrefrenabile necessità di preparare il nido per il loro cucciolo in arrivo, un luogo confortevole e accogliente, allegro e in un certo senso magico.
Ma bisogna anche considerare che la cameretta dovrà evolversi con il tempo, seguendo la crescita del suo piccolo occupante: non parlo solo della culla che diventerà piccola e si trasformerà in toddler bed prima e in lettino poi. E nemmeno della scomparsa del fasciato a favore di una più comoda e capiente cassettiera (se non fosse stata la scelta iniziale). Ma anche e soprattutto delle decorazioni della stanza.
In effetti giocare sulle decorazioni consente di ottenere un’atmosfera completamente diversa con un investimento economico e di tempo ridotti. E a questo proposito uno degli elementi con cui è più facile creare un mood e un ambiente completamente rinnovati sono gli sticker murali.
Decorare la cameretta con gli sticker murali
Ci sono molte ragioni per cui gli sticker sono una scelta molto furba quando si tratta di decorare la cameretta dei bambini.
Minimo sforzo, massima resa.
Gli stickers murali sono molto più immediati da applicare delle carte da parati e richiedono meno impegno in termini di tempo rispetto a ritinteggiare le pareti.
Facili da staccare.
Gli adesivi murali possono essere facilmente rimossi dalle pareti: potete continuare a rinnovare la cameretta tutte le volte che vorrete.
Varietà.
È davvero possibile trovare tutti i soggetti che la fantasia può immaginare! Animali ed elementi della natura, mappe e personaggi divertenti o famosi…
Liberano la fantasia.
Perché limitarsi ad attaccarli sui muri?! Usate gli sticker per decorare le porte, le cassettiere o gli armadi, le scrivanie e gli specchi!
Anche io ho usato gli sticker nella cameretta di Giovanni, all’inizio, creando un muro con motivi geometrici triangolari azzurri e oro. Ne ho scelto uno per decorare la porta della sua stanza. E adesso, su Pixers, ho trovato questo meraviglioso sticker a forma di mappa – che cercavo da un po’, per rinnovare un angolo della stanza.
Ho aggiunto un capiente baule in cui ho nascosto dei giocattoli che non utilizziamo più, accanto alla sedia a dondolo che ho acquistato come prima cosa quando ho scoperto di aspettare Giovanni. Sul baule ho messo un po’ di giochi e qualche libro (per frenare la curiosità di Giovanni e impedirgli di mettere mano a tutto quello che è dentro il baule) e una ruota di bicicletta che vorrei usare a mo’ di bacheca, aggiungendo qualche foto e qualche illustrazione.
Questo angolo mi piace davvero tantissimo, e a voi?!
Avete mai usato gli sticker? Come vi siete trovate?

Oana says
Mi sembra geniale la ruota della bici, grazie dell’idea, la sfrutterò di sicuro per la nuova casa!
Alessandra says
Grazie Oana!! :)