
Ditemi che non sono la sola che si chiede come sia possibile che il proprio figlio, quello che mi sembra di aver partorito l’altro ieri e allattato fino a ieri, cominci la scuola primaria! Glielo chiedo sempre: dove hai nascosto il mio bebè?


Scherzi a parte, l’ultimo mese lo abbiamo vissuto, sia io e che Giovanni, in un misto di emozione e paura. Con la scuola primaria inizia davvero una nuova fase della vita. Non solo per i bambini, ma anche per noi genitori (per alcuni tips su come a?rontare con i bambini questo momento cruciale vi rimando ad un post che ho scritto lo scorso anno, ma che è ancora utilissimo, qui).
E ai cambiamenti si a?ancano anche tanti acquisti!
ergobag: zaini da innamorarsi
Il più importante, oltre che essenziale, è certamente lo zaino. Ricordo ancora bene il mio primo zaino per la scuola: era uno zainetto di Poochie tutto colorato e plasticoso, che io ADORAVO!
Era un piccolo zainetto, eppure riuscivamo a stiparlo con libri, astuccio, diario e colori e diventava un vero macigno!
Oggi, per fortuna, ci sono modelli molto più ergonomici, studiati per i bambini! Pioniero in questo campo è il marchio ergobag.

Uno zaino ergonomico studiato per i bambini


La giovane azienda tedesca è riuscita a rivoluzionare il mercato degli zaini: ispirati a quelli da trekking, gli zaini ergobag rispondono anche a tutte le esigenze dei bambini a scuola. ergobag favorisce il benessere della colonna vertebrale dei bambini, grazie ad un’ampia cintura lombare, spallacci e schienale imbottiti e barre stabilizzatrici in alluminio che permettono di scaricare il peso dello zaino dalle spalle alle anche. Nel 2017 ergobag è stato riconosciuto come prodotto ergonomico dall’associazione IGR e.V.
Cresce con loro
Lo zaino ergobag può essere utilizzato dai bambini da 1 m a 1,50 m. Questo perché è dotato di un regolatore di altezza che permette di spostare gli spallacci lungo le barre di alluminio. In questo modo lo zaino non penzolerà mai, spostando il peso del bambino indietro.



È super cool
Far scegliere uno zaino che non sia di un super eroe o del personaggio preferito solo perché è ergonomico non è facilissimo. Ma gli zaini ergobag sono anche bellissimi. Giovanni è stato indeciso fra il Bearanusaurus Rex e il AtmosBear per molto tempo e alla fine ha optato per quest’ultimo!
Un’altra cosa davvero fighissima di questo zaino è la personalizzazione: ogni zaino è dotato di due “kletties”: patch con velcro che possono essere cambiati o addirittura realizzati con un proprio disegno!


Gli zaini ergobag amano l’ambiente e le persone!
Questa è una delle, se non la mia, caratteristica preferita! Le materie prime utilizzate da ergobag sono realizzate con bottiglie in PET riciclato al 100%. Queste bottiglie provengono da Paesi in cui non sono ancora presenti sistemi di deposito e riciclaggio. Vengono raccolte, triturate, lavate, fuse e trasformate in filo! Circa 40 milioni di bottiglie in PET hanno trovato un nuovo impiego grazie a ergobag.
Tutto questo rispettando anche la sicurezza delle persone che lavorano per relizzare uno zaino ergobag. Facendo parte della FAIR WEAR FOUNDATION, ergobag può controllare e gestire la propria responsabilità sociale in modo più e?cace.


Ha un elevato fattore sicurezza
Grazie ai materiali rifrangenti con cui è realizzato, lo zaino è visibile anche al buio.
Per scoprire di più su #ergobag e i suoi #zainidainnamorarsi, visitate il sito www.ergobag.com
Post scritto in collaborazione con ergobag

Lascia un commento