Quando ero una bambina mia nonna, per tenermi impegnata, mi faceva fare “i lavori” (come li chiamava lei). È così che ho imparato a ricamare, lavorare ai ferri e l’uncinetto! Io ADORO l’uncinetto – tanto che me ne sono fatta tatuare due: è facile, veloce e con l’uncinetto si può davvero fare tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce!
Avete visto, ad esempio, il grande tappeto crochet che ho realizzato per BettaKnit?! Quando ho finito di lavorare al tappeto avevo un po’ di fettuccia che mi era avanzata e così ho pensato che fosse davvero un peccato abbandonarla così al suo destino! ;)
Quindi, ho realizzato una borsa crochet JUMBO perfetta per la bella stagione: può ospitare un telo leggero, un sacchetto con la merenda per due, la crema solare e il picnic è pronto!!
Volete realizzarla anche voi?!
Ecco qui il tutorial della mia borsa all’uncinetto!
Vi servirà:
Fettuccia
Uncinetto 10 mm
1 marcatore
Giro 1: 4 catenelle chiuse con un mezzo punto basso.
Giro 2: 1 catenella, 8 punti bassi nello spazio del cerchio. Posizionare il marcatore per segnare l’inizio del giro. (dovrete farlo ad ogni inizio giro).
Giro 3: *2 cat., 1 p. basso nel punto sottostante* . Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 8 spazi).
Giro 4: *3 cat., 1 p. basso nello spazio delle due catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 8 spazi).
Giro 5: *4 cat., 1 p. basso nello spazio delle tre catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 8 spazi).
Giro 6 (aumento): *4 cat., 1 p. basso* da ripetere due volte nello spazio delle quattro catenelle successive. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 16 spazi).
Giro 7-9: *4 cat., 1 p. basso nello spazio delle quattro catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 16 spazi).
Giro 10: *5 cat., 1 p. basso nello spazio delle quattro catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 16 spazi).
Giro 11 (aumento): *5 cat., 1 p. basso da ripetere due volte nello spazio delle cinque catenelle successive + 5 cat. e 1 p. basso nello spazio delle cinque catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 24 spazi).
Giro 12-15: *5 cat., 1 p. basso nello spazio delle cinque catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 24 spazi).
Giro 16 (aumento): *5 cat., 1 p. basso da ripetere due volte nello spazio delle cinque catenelle successive + 5 cat., 1 p. basso nello spazio delle cinque catenelle successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 36 spazi).
Giro 17-25: *5 cat., 1 p. basso nello spazio delle cinque cat. successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 36 spazi).
Da qui iniziamo le diminuzioni
Giro 26: *4 cat., 1 p. basso nello spazio delle cinque cat. successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 36 spazi).
Giro 27: *3 cat., 1 p. basso nello spazio delle quattro cat. successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 36 spazi).
Giro 28: *2 cat., 1 p. basso nello spazio delle tre cat. successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 36 spazi).
Giro 29: *1 p. basso nel punto successivo, 2 p. bassi nello spazio delle due cat. successive*. Ripetere da *a* fino alla fine del giro (avrete 108 p. bassi).
Non tagliate il filo, perché comincerete direttamente una delle maniglie.
Dividete la borsa in quattro sezioni uguali (io l’ho piegata in quattro e usato i quattro angoli) e segnate con del filo i quattro punti individuati – uno è quello su cui avete ancora l’uncinetto. In pratica dovrete avere, immaginando che sia un orologio, un filo alle 12, uno alle 3, uno alle 6 e uno alle 9.
Fate 38 cat e attaccate con un mezzo p. basso dove avete il segno alle 3. Fate ancora 1 mezzo p. basso nel punto alla sinistra del segno, girate il lavoro e lavorate a p. basso lungo la catenella che avete realizzato. Una volta alla base fate 1 mezzo p. basso a nel punto a sinistra, girate il lavoro e di nuovo lavorate a p. basso tornando indietro lungo la maniglia. Chiudete con 1 mezzo p. basso.
A questo punto riattaccate il filo nel segno che avete alle 9 e lavorate 38 cat.. Ripetete lo stesso lavoro fatto per la prima maniglia.
Potete ancora acquistare tutto il materiale che vi occorre utilizzando il codice sconto del 15% su BettaKnit: BKALMALU16 (scritto grande come qui)!!

Lascia un commento