Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

{Fashion} The Animal Observatory SS16

1.18.16 by Alessandra Leave a Comment

The Animal Observatory_SS16_003

Questa primavera segna il debutto della nuova linea firmata da Laia Aguilar, ex fondatrice di Bobo Choses. The Animals Observatory è il risultato dell’incontro tra Laia Aguilar e Jan Andreu: dopo aver a lungo ammirato il lavoro di Laia come direttore creativo di Bobo Choses, Jan le ha proposto di unire le forze per creare un nuovo brand di abbigliamento per bambini.

Ogni capo è moderno, colorato  e pensato per i bambini, perché son loro i veri giudici quando si parla di abbigliamento per loro! Non so i vostri bimbi, ma Baby G pur non scegliendo ancora in totale autonomia il suo abbigliamento della giornata, ha cominciato a dirmi di no quando gli propongo qualcosa che non gli piace (orroreeeeee!!!)! ;) Ma quando propongo qualcosa di colorato, comodo e con qualche bella stampa o fantasia lui non sa resistere, proprio come la mamma quando lo ha comprato!

Ecco qualcuno dei miei capi preferiti!

The Animal Observatory_SS16_004The Animal Observatory_SS16_000The Animal Observatory_SS16_002The Animal Observatory_SS16_002aThe Animal Observatory_SS16_005aThe Animal Observatory_SS16_006 The Animal Observatory_SS16_007 The Animal Observatory_SS16_012

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Filed Under: Fashion, Kids Tagged With: almalu's place, almalu's place blog, fashion, kids

« {Life} Natale 2015 in famiglia!
{Parties} Una fiesta messicana invernale per il compleanno di Fabiola »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress