Quando sono rimasta incinta di Baby G ho da sempre pensato che avrei voluto allattarlo. Badate bene, non sono una di quelle maniache dell’allattamento al seno per forza. Nel crescere i propri figli credo sia giusto fare quello che si ritiene più adatto a sé stessi e alla propria indole. Così forzarsi ad allattare per non dover dare il latte artificiale, per me è sbagliato tanto quanto non allattare affatto. Ma fatta questa premessa, io ho sempre desiderato allattare Baby G. E farlo il più a lungo possibile. Tant’è che ancora lo faccio…
Nella sfortuna (ho perso il lavoro 15 giorno dopo la sua nascita) ho avuto però la fortuna di poter stare a lungo con lui, senza dovermi assentare per rientrare in ufficio. Ma questo non toglie che alle volte ho il desiderio di prendermi qualche ora tutta per me: per l’estetista, un concerto, il parrucchiere…
In queste (rare) occasioni un alleato importante è stato il tiralatte. Questo della Tommee Tippee è un kit super completo, che contiene il tiralatte, delle coppette assorbilatte, il biberon. Ed è senza BPA, come tutta la linea di biberon e ciuccetti.
E a proposito di ciuccetti, voi lo usate per i vostri piccoli? Io ho cominciato ad usarlo SUBITO! Non ero ancora uscita dalla maternità e Baby G già lo usava. In realtà ho passato la prima giornata in maternità con lui attaccato al seno per 24 ore. Poi ho cominciato ad avere male (mi sono venute immediatamente le ragadi, ma questa è un’altra storia…) e allora le ostetriche mi hanno consigliato di abituarlo subito al ciuccio. Devo dire che Baby G lo usa però con molta moderazione… di fatto si addormenta ancora sempre al seno, ma poi pian piano faccio la “sostituzione” tetta/ciuccio e dopo un po’ lui lo sputa via. Oppure lo cerca da solo quando ha sonno.
Ph. Almalu’s Place
E voi? Allattate al seno o no? Avete mai usato un tiralatte? E il ciuccio?
Sono curiosa di sapere cosa fate con i vostri bimbi!

Arianna says
Ciao Ale, io non ho allattato i gemelli, per scelta, avevo troppa paura di tutto! E ho scelto la facilita’ almeno in questa cosa. Ammiro chi lo fa con due gemelli, io sarei stata davvero in difficolta’ e siccome penso anche io che per prima cosa deve stare bene la mamma per far stare bene i bimbi ho deciso, di comune accordo con mio marito, di iniziare subito con l’artificiale. Scelta che poi si e’ rivelata la migliore anche perche’ sono nati prematuri e piccolini e quindi dovevano crescere velocemente! Io sono serena della scelta fatta. Per i ciucci noi li usiamo e dico santi santi ciucci! Avranno tempo per stare senza! Noi usiamo quelli della MAM!
Ciao!
Arianna
Carmela says
Ciao Ale! Io ho usato la tiralatte nei primi mesi di allattamento mentre ora sono passata ad un sistema misto (biberon e seno) per cui non mi occorre più far scorte di latte! La mia esperienza quindi è diversa dalla tua ma condivido pienamente l’idea che ogni mamma dovrebbe fare ciò che è più giusto per lei, al di là delle indicazioni di medici ed infermiere. Credo che bimbi sereni nascano -e crescano- da genitori sereni…
Abbiamo preso anche dei ciucci ma a dire il vero mio figlio preferisce sempre il mio seno, specie se ha sonno…
Non abbiamo invece mai acquistato un contenitore per pannolini, tipo quello di cui tu parli in un post precedente. La nostra scelta è stata un’altra, se ti interessa puoi cliccare qui: http://mammacheschifo.blogspot.it/2014/10/la-pupu-nel-vasino.html
Un abbraccio,
Carmela
Lavinia says
Concordo con Arianna sui ciucci Mam, secondo me i migliori sin dai primi giorni. Io ho allattato per poco con immenso dispiacere ma purtroppo non avevo abbastanza latte per saziare la mia ‘belvetta’, evidentemente dopo un parto difficile il mio fisico non ce l’ha fatta! Per questo non demonizzo chi non può/riesce/vuole allattare il proprio piccolo perchè ogni maternità è peculiare e soggettiva e sicuramente una mamma in forma e serena è il miglior regalo per il proprio bimbo. Ciao L.
Silvia says
Ciao Ale! anche io ci tenevo ad allattare il mio bimbo, e l’ho fatto fino a quando aveva quasi 9 mesi.
Il mio allattamento è stato un po’ complicato, perché ho sempre avuto poco latte, ma ci tenevo cmq a darglielo, e integravo con l’artificiale. Poi quando lui aveva solo 3 settimane, non so come ho preso la varicella, e non ho potuto allattarlo -ne prenderlo in braccio :( – per due settimane! Non volevo però perdere il latte, così ad ogni sua poppata con il biberon io me lo tiravo con il tiralatte e lo buttavo via… è stata abbastanza dura, ma ne è valsa la pena. Ho usato il tiralatte anche per aumentare la “produzione”, quindi lo trovo utile, anche se a lungo andare è un po’ stressante da usare spesso.
Il ciuccio gliel’ho sempre dato e lo trovo utilissimo per calmarlo, ovviamente nel tempo spero che imparerà ad usarlo sempre meno.
un abbraccio!
P.S. Anche il mio cucciolo si chiama Giovanni ed ha un anno in più del tuo!