Già qualche giorno fa vi ho raccontato della mia costante ricerca di prodotti che mi facilitino un po’ la vita nella gestione delle merende di Giovanni, soprattutto quando siamo fuori casa. E vi dicevo del mio tentativo di riuscire a trovare sempre il giusto compromesso tra il desiderio di fare tutto il possibile in casa, con ingredienti selezionati, e il tempo che spesso manca.
Non sono mai stata una mamma particolarmente “fissata”, ma mi piace, soprattutto in casa, cercare di avere sempre ingredienti controllati e il più possibile bio. Non mi aspetto che l’alimentazione di Baby G sia al 100% bio, perché non vive sotto una bolla, va a scuola, dagli amichetti… Ma per quello che dipende da me, mi sforzo di fare il possibile.
Per questo sono sempre stata una grande consumatrice dei prodotti HiPP, fin dal suo svezzamento. Noi abbiamo cominciato con gli omogeneizzati alla frutta e solo in un momento successivo siamo passati alle pappe vere e proprie.
HiPP, infatti, è l’azienda leader in Europa nel mercato degli alimenti biologici per bambini e quest’anno festeggia 60 anni di bio. Fin dagli anni ‘50, infatti, mentre in tutta Europa si diffondevano metodi di coltivazione e allevamento intensivi, la famiglia HiPP decise di abbracciare i principi della produzione biologica diventando una vera e propria azienda pioniera del bio. Da allora i principi della produzione biologica insieme al concetto di sostenibilità sono alla base della filosofia aziendale.
Dopo aver usato i loro prodotti durante lo svezzamento, omogeneizzati di carne e frutta soprattutto, ma anche i biscotti solubili, adesso compro spesso i loro prodotti per la merenda… Giovanni è molto goloso di patatine e succo di frutta, ma io cerco di limitare il più possibile il loro consumo. Così ho trovato due validissime alternative nei Baby Soffi di cereali e nel Frutta Splash HiPP.
Lui è contento e io di più! ;)
E voi? Avete mai usato i prodotti HiPP?!

Lascia un commento