Sapete bene, ormai, che sono una grandissima fan dei libri per bambini, albi illustrati, favole classiche e novità… Quest’anno poi, ho convinto Giovanni, povera stella, che dai 4 anni in poi non si ricevono più (tanti) giocattoli, ma solo libri.
Fortunatamente lui è sempre stato un grande amante e la notizia non lo sconcertato troppo. :)
Allora oggi vi mostro quali sono alcune delle new entry nella biblioteca di Giovanni; biblioteca che, ad onore di verità, da quando ho fatto queste foto ad ora che sono a scrivere il post si è già ampliata. Quindi aspettatevi un nuovo aggiornamento tra non molto.
Vi avevo già parlato qualche tempo fa della casa editrice Natura e Cultura e oggi vi presento un loro nuovo testo: La Grande Quercia di Gerda Muller.
Filo conduttore del libro è il contatto, il rapporto con la natura. Protagonista un grande albero che, nel corso delle stagioni, dall’autunno fino al termine dell’estate successiva, accompagna i bambini alla scoperta del mondo che li circonda e in bellissime avventure, terminando una grande festa con cui i bimbi celebrano e ringraziano il loro amico albero. Le illustrazioni sono meravigliose e hanno il sapore dei vecchi libri, di quando ero bambina io, e il testo, narrativo e poetico insieme, evoca con delicatezza sensazioni, sentimenti e riflessioni, e trasmette in modo immediato e non nozionistico conoscenze del mondo naturale.
Altri due testi a cui siamo particolarmente affezionati sono Le più belle storie di Draghi e Folletti, di Valentina Camerini e Laura Giorgi e Sono io il più forte! di Mario Ramos. E se del primo leggiamo in loop la storia del folletto dispettoso, del secondo, ormai Giovanni sa a memoria tutte le parole e ripete le espressioni del lupo con una vocina buffa e inserendole anche nei nostri discorsi!
Infine, voglio parlarvi del libro La Magia del mio Nome: un testo completamente personalizzabile che, partendo, appunto, dal nome del suo piccolo protagonista, lo porta al centro della storia alla scoperta del suo significato e dei poteri e doti che ogni bambino ha.
La missione di The Story Tailors e di “La Magia del mio Nome” è insegnare ai bambini, a considerare la propria unicità come un valore, a valorizzare il proprio nome e sentirsene orgogliosi, conferendo un significato unico e speciale ad ognuna delle sue lettere. E in un mondo particolarmente “cattivo”, come sa essere oggi quello in cui viviamo, puntare sull’unicità del proprio essere mi sembra un bellissimo insegnamento da passare al proprio bambino.
Ogni libro, unico e personale, è corredato da splendide e coloratissime illustrazioni, e dà grande risalto, attraverso la storia, all’amicizia, alla generosità e alla perseveranza, tutti valori che aiuteranno i più piccoli ad affrontare alcune situazioni della loro vita quotidiana.
Io sono sempre alla ricerca di libri, favole e testi nuovi… Avete suggerimenti?

Lascia un commento