Peschici è uno dei miei paesini preferiti del Gargano: l’antico borgo, con i suoi vicoli lastricati e le piccole piazze e gradinate che scendono verso il mare sembra proprio uno scorcio da presepe. Il paesino è proprio come te lo aspetti, con case bianche e basse, sormontate da lamie (le cupolone grigie), a strapiombo su un mare bellissimo e una delle più belle insenature del Gargano.
Durante le vacanze di Pasqua, sono stata a fare una passeggiata a Peschici, per conoscere Grazia di Le Biscuit Photography: lei vive proprio lì e mi ha accompagnato in questa passeggiata con la sua macchina fotografica!
E mi sono portata dietro il mio nuovo Quinny Zapp Xtra 2 per metterlo alla prova anche sulle stradine di paese!! Ho sempre avuto un Quinny, ma il modello precedente non aveva lo schienale reclinabile e la possibilità di tenere il bimbo vista mamma.
Questo nuovo modello, invece, ha quello che per me è un grandissimo vantaggio, perché è completamente reclinabile in posizione vista strada e in due posizioni vista mamma! E visto che Baby G adora fare qualche pisolino mentre è nel passeggino, soprattutto se usciamo dopo aver pranzato, questa cosa per me era diventata essenziale!
Questo nuovo modello, poi, ha la cappottina facilmente estensibile perfetta per l’estate e un piccolo vano porta oggetti ideale per custodire giochini e piccoli tesori! Ed è perfetto per i viaggi e le gite fuori porta perché si chiude con estrema facilità, è abbastanza leggero e diventa molto piccolo una volta chiuso!
Dopo la passeggiata, Grazia ci ha portato a mangiare Al Trabucco da Mimì!
Il trabucco è un’ingegnosa macchina per la pesca: sembra un enorme ragno con le zampe protese verso il mare, ancorato sulle rocce con grossi tronchi di pino d’Aleppo. Lo stesso legno che viene usato per costruire la piattaforma e le antenne che sorreggono il trabocchetto, la grossa rete a maglie strette per la pesca. Quando il pescatore di vedetta su trabucco avvista un branco di pesci, l avete viene calata in mare grazie ad un sistema di carrucole e funi, mosse da un argano azionato a mano!
Questo trabucco è stato restaurato da Mimì e sua moglie Lucia nel 1956 e al suo interno la coppia ha aperto un piccolo bar che è diventato il ristorante in cui oggi lavorano il figlio e i nipoti!
Baby G ha particolarmente apprezzato le orecchiette al sugo, ma poi non ha disdegnato nemmeno l’assaggio dei miei troccoli al sugo di polpo! ;) Io ho adorato le mie cozze ripiene!
Fotografia Le Biscuit Photography

Giorgia says
Peschici..mi è rimasta nel cuore, ci tornerei anche domani.
Alessandra says
È davvero stupenda!