Giovanni è nato sotto il segno del Sagittario, il 17 dicembre del 2013. Io rientro nella categoria di quelle che non ci crede agli oroscopi, ma se li legge ogni volta che le capita una rivista tra le mani. E così non solo so che mio figlio è Sagittario, ma so anche che è ascendente Bilancia. E mi sono andata a cercare, online, il suo oroscopo.
L’ho cercato soltanto adesso, che ho un’idea abbastanza chiara del carattere di mio figlio. E mi sono stupita di leggerlo e riconoscerlo tra quelle righe scritte da uno/a sconosciuto/a. Il suo oroscopo recita così: “Il piccolo Sagittario manifesta fin dalla prima infanzia una natura curiosa. Generalmente è un bambino che non sta fermo un attimo, iperattivo, allegro e vivacissimo. […] è di base un entusiasta, che si butta sulle cose con energia e ottimismo. […] È un bambino socievole che intreccia facilmente amicizie un po’ ovunque. […] Ha un radicato e profondo senso di giustizia. […] La logica, la razionalità e il senso critico non sono il suo forte, ma la sua intelligenza versatile e la sua fantasia suppliscono alle carenze di tipo logico e gli fanno ottenere brillanti risultati. Affettivamente parlando il piccolo Sagittario è un torrente di emozioni: è un irruente e a volte tende a far sentire la sua presenza in modo soverchiante. È gioioso e spontaneo.” (oroscopo tratto da nostrofiglio.it)
Mi sono quasi spaventata e l’ho letto anche a mia sorella, giusto per essere rassicurata sul fatto che non fossi completamente pazza!
Giovanni è un sognatore, un bambino con la testa tra le nuvole e a volte davvero troppo buono. Mi dico spesso che quando comincerà ad andare a scuola forse mi farà penare e che passerà ore sui libri ma coi pensieri altrove. Però è anche un bambino curioso e avido di conoscenze, curiosità che adesso è tutta indirizzata ai dinosauri e, di recente, allo spazio.
Regalare una stella
Ed è così che è nata l’idea di regalargli una stella, una stella “vera”, nella costellazione del Sagittario.
Con il servizio offerto da Etoilez-Moi potete scegliere il nome della vostra stella, la costellazione e la data del battesimo: un regalo personalizzato per ricordare un momento speciale della vostra vita. E la mia è decisamente cambiata quel 17 dicembre del 2013, quando sono diventata mamma. E per questo ho deciso di battezzare col nome di Giovanni una stella nella “sua” costellazione.
A casa mi è arrivato un certificato di battesimo, con il nome scelto e la mappa astronomica per localizzare la nostra stella. Il nome della stella e le sue coordinate astronomiche sono registrati negli U.S.A. e conservati negli archivi dell’International Celestial Repertory.
Mi piace pensare che quando sarà un po’ più grande Giovanni possa guardare il cielo stellato e provare ad individuare la sua stella!

Lascia un commento