Noi mamme sappiamo che a volte portare a tavola frutta e verdura e invogliare i nostri bimbi a mangiarle può essere davvero un’impresa titanica. Io sono stata abbastanza fortunata da questo punto di vista, in effetti, perché Giovanni è sempre stato molto goloso soprattutto di frutta (altro capitolo la verdura e i legumi)…
Quando abbiamo cominciato lo svezzamento siamo partiti proprio con la frutta, in particolare la pesca: me la ricordo ancora la sua faccina buffa ricoperta di polpa di pesca e profumata!
La frutta fresca è un ottimo primo passo perché facile da masticare, da deglutire e solitamente ben tollerata. Inoltre è ricca di nutrienti e contiene le vitamine e i minerali di cui hanno bisogno i piccoli per crescere e svilupparsi. Per almeno tre mesi siamo andati avanti a frutta e latte materno (BabyG non ha mai preso latte vaccino e le pappe sono state un vero incubo).
Ormai, Giovanni mangia tutto e quindi la sfida adesso è diventata rendere la frutta interessante e, ai suoi occhi, migliore di ciambelle e dolciumi. Sfida che ho raccolto e per la quale ho trovato qualche trucchetto per la vittoria.
Uno di questi trucchetti è proprio quello di rendere la frutta super golosa!!
Chips di Ananas
Sbucciate l’ananas e tagliatela a fettine molto sottili. Disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno e infornatele per tre ore in forno, semiaperto a 100°C.
(Se avete l’essiccatore questa operazione sarà molto più facile e veloce).
Banane ricoperte di cioccolata
Per questa ricetta ho usato il bananito e non le banane di dimensione standard. Sono più facili da mangiare per i bimbi e anche più sfiziose.
Ho tagliato a metà delle cannucce e le ho infilate nelle banane. Poi ho messo le banane in congelatore per circa tre ore. Ho sciolto il cioccolato a bagnomaria (ma va bene anche nel microonde) e ho passato le banane nel cioccolato fuso, facendo poi cadere qualche zuccherino sul cioccolato prima che asciugasse completamente.
Per queste ricette mi sono ispirata ai Quaderni #My Energy realizzati da Dole in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre). Trovate qui tutti i quaderni e in particolare il Quaderno #My Energy Benessere Bambino , con tutti i consigli degli esperti del Dole Nutrition Institute per portare a tavola i cibi adatti ai più piccoli e invogliarli a mangiare frutta e verdura.
Il Quaderno Bambino è ricco di suggerimenti su come trasformare i pasti in un momento divertente, coinvolgendo i più piccoli! Puntare su gusti e profumi insoliti prendendo spunto dalle ricette Dole, coinvolgere i più piccoli fin dal momento della spesa, creare un calendario settimanale dove segnare i cibi provati, trasformerà in gioco ogni nuova scoperta.

Lascia un commento