Eccomi di ritorno al blog dopo la nostra breve vacanza in montagna! Che bello è stato: ho ancora gli occhi pieni d bellezza, il naso di profumo e aria pulita e lo stomaco di ottimo cibo! Siamo stati in Val Senales, per l’esattezza a Maso Corto, a più di 2000 metri di altezza! Come vi avevo detto qualche post fa, non sono mai stata in montagna in estate (e anche in inverno ci sono stata una sola volta e con risultati disastrosi sugli sci!). Ma sono rimasta davvero entusiasta e mi piacerebbe diventasse una tradizione estiva!
Il posto in cui siamo stati era davvero immerso in mezzo alla natura: mucche e cavalli al pascolo e tantissime marmotte! Giovanni è davvero impazzito di felicità… E oltre agli animali il suo posto preferito era il piccolo ruscello che si vedeva dalla nostra finestra ed era proprio ai piedi di casa!
Il primo giorno abbiamo fatto una bella camminata di due ore fino ad un maso, dove poi ci siamo rifocillati con formaggio, speck e una delizia chiamata kaiserschmarren (una sorta di incrocio tra una frittata e una crepe condita con salsa ai mirtilli e spolverizzata di zucchero a velo). Giovanni poi al maso si è scatenato con galline e maialini…
Poi abbiamo visitato dei paesini vicini, Certosa – dove c’era una vecchia abbazia certosina e dove ho visto le più belle peonie del mondo! E mangiato i canederli al cioccolato… Una meraviglia! E siamo stati sul lago di Vernago per un aperitivo…
ENG
Here I am back blogging after our trip to the mountains! It’s been amazing: I still have eyes full of wonders, nose full of smells and fresh air and my stomach full of delicious food! We’ve been to Val Senales. Maso Corto, more that 2000 mt high! And even though this was my first time to the mountains during the Summer I loved it and really hope this might turn into a tradition!
The place we stayed at was in the middle of the nature: cows and horses grazing outside our window and a lot of groundhogs! Giovanni was so happy…. And beyond all animals he loved the little river that we had at the feet of our house!
On our first day we went hiking for two hours till we get to a “maso” (which is a typical house) where we ate speck, cheese and a typical plate called kaiserschmarren (which is a sort of omelette/crepe with cranberry sauce and powdered sugar). And Giovanni had a lot of fun with chicken and pigs…
We then visited a couple places near where we were staying, Certosa and the Vernago Lake!
Nei giorni successivi abbiamo visitato Glorenza, un paesino ancora tutto racchiuso nelle sue mura medievali e Curon, dove il lago artificiale ha inglobato parte del vecchio paese come testimoniato dal campanile che sbuca dalle acque.
ENG
In the next days we went to Glorenza, a little town still built between its mediaeval walls and Curon, where the old town was submerged by the artificial lake and you can see the old bell tower emerge from the water.
Abbiamo anche trovato un parco giochi in cui far sbizzarrire un po’ Baby G! I parco giochi altoatesini sono davvero bellissimi: oltre ai tradizionali scivolo e altalena, ci sono sempre le molle, una piccola casetta sull’albero e una sorta di funivia tra gli alberi…
ENG
Also, we went to a park where Baby G went a little wild! ;) We loved parks there as they have a lot of fun activities: besides the swings and slides, there were jumping mats, a little treehouse and a sort of funicular…
Alla fine della gita Baby G era cotto ma felice!
ENG
Baby G was so happy but also exhausted!

Giulia says
Il nonno è il più bello di tutti!!!
La prossima volta venite con noi così diventate dei veri pro :)
Alessandra says
Il nonno era anche il più stanco di tutti, povero!!
E quanto era “professional” con i bastoni e le scarpe da trekking… :D
Sììììì, andiamo insieme la prossima volta!! Con un maestro come Giordi chi ci ferma più! ;)