Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

{Life} Barbie The Icon. O di come tornare bambina visitando una mostra!

6.7.16 by Alessandra Leave a Comment

barbie the icon-1

Un pomeriggio, Ruth Handler era intenta a spiare sua figlia giocare con le bambole di carta, quando si accorse che alla bimba piaceva farle interpretare ruoli da adulte. Ruth non era una qualsiasi casalinga degli anni Cinquanta, perché suo marito Elliot era il cofondatore di Mattel… Così, nonostante l’iniziale riluttanza del marito alla proposta di Ruth di creare una  bambola con aspetto adulto, lei e l’ingegnere Jack Ryan crearono la prima Barbie, che Ruth battezzò proprio come sua figlia Barbara.

Già, perché forse non tutti sanno che il vero nome della bambola più famosa del mondo è Barbara Millicent Roberts e la prima apparizione, nel 1959, la vedeva vestita con un costume zebrato, la pelle chiara e i capelli neri legati con una coda.

Se considerate che la Mattel ha stimato che nel mondo vengono vendute tre Barbie ogni secondo, possiamo sicuramente affermare che Barbie non è semplicemente una bambola, ma davvero un’icona di stile e di vita globale.

barbie the icon-2

Barbie. The Icon, la mostra

Non deve stupire quindi che a Lei sia stata dedicata una mostra, Barbie. The Icon, appunto, prodotta da Arthemisia Group e 24ORECultura, che, dopo Roma e Milano, è arrivata anche a Bologna, arricchendosi di nuovi prestiti, di preziosi modelli degli anni Sessanta e di una nuova inedita sezione dedicata alle fashion Silkstone Barbie Dolls.

La mostra racconta la vita di questa meravigliosa bambola, che io personalmente ho sempre amato, fin da bambina!

Barbie avrebbe frequentato la Willows High School a Willows, Wisconsin, e la Manhattan International High School a New York (ispirata alla reale Stuyvesant High School).

Barbie ha avuto 38 animali: gatti, cani, cavalli, un panda, un cucciolo di leone e persino una zebra e un’orca. Barbie ha guidato decappottabili rosa, camper e molti altri veicoli. Ha inoltre un brevetto di volo per aerei commerciali, sui quali ha lavorato anche come hostess.

Mi sono davvero emozionata a scoprire le mille professioni intraprese da Barbie: è stata un’astronauta e un’ambasciatrice Unicef e si è perfino candidata alla Presidenza degli Stati Uniti d’America, rappresentando il Partito delle Ragazze, con un vero e proprio programma messo per iscritto da Mattel.

“La filosofia che ruota intorno a Barbie, icona del mondo contemporaneo, ha fatto sì che le bambine potessero immaginare di fare tutto ciò che desideravano. Con Barbie ogni donna ha sempre saputo di avere infinite possibilità. Tutto è possibile.”

barbie the icon-4a

Il percorso espositivo è studiato per offrire diversi livelli di lettura: alle informazioni di approfondimento storico e culturale per il pubblico adulto, si affiancano postazioni pensate per i bambini che, attraverso una serie di attività coinvolgenti, potranno approfondire la storia di Barbie.

Un vero e proprio viaggio nel tempo, dalle prime Barbie Anni Cinquanta fino alle nuovissime Barbie Fashionista, in taglia curvy, tall, petite e regular.

barbie the icon-3 barbie the icon-6a

Guardate la meraviglia degli outfit e dei dettagli delle Barbie degli Anni Cinquanta e Sessanta…

barbie the icon-8abarbie the icon-9 barbie the icon-11 barbie the icon-15

… poi arriva il colore, le fantasie sgargianti e il trucco e parrucco hippie degli anni Settanta…

barbie the icon-13a barbie the icon-16barbie the icon-21a

… e il glam degli Anni Ottanta e Novanta!

barbie the icon-26

Barbie è stata vestita da costumisti e designer famosi…

barbie the icon-25a barbie the icon-27 barbie the icon-29barbie the icon-24a barbie the icon-31 barbie the icon-32

… ha vissuto e si è vestita dei capi di più di 50 paesi diversi…

barbie the icon-35barbie the icon-33a barbie the icon-36 barbie the icon-37

… e ha vestito anche i ruoli di personaggi famosi e di serie tv celebri!

barbie the icon-38 barbie the icon-39barbie the icon-40a barbie the icon-41 barbie the icon-43

Se siete state bambine anche voi, se siete figlie degli anni Ottanta come me o se amate il rosa non potete perdervi questa mostra!

Qui a Bologna sarà a Palazzo Albergati fino al 2 ottobre 2016.

Infoline e prevendita
T 051 0301015

Orari mostra
Tutti i giorni dalle 10 alle 20

barbie the icon-44

Tutte le foto sono realizzate con Iphone 6.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Filed Under: Fashion, Life

« {Mama&Son} Tale madre, tale figlio!
{Design} Spaghetti al pomodoro pop art! »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress