Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

Natale DIY: decorazioni per l’albero e un pensiero

12.6.19 by Alessandra Leave a Comment

Babbucce di lana ai ferri

Infine, l’ultimo progetto condiviso su Instagram era quello per realizzare delle babbucce di lana, da regalare ad amici e parenti.

In queso caso vi occorreranno:
un gomitolo di lana
ferri da maglia n°5
un ago da lana
un pom pom maker (facoltativo)
avanzi di lana
forbici
centimetro

Avviate 24 maglie, lasciando abbastanza filo per poter poi chiudere le babbucce sul tallone. Misurate con il centimetro la lunghezza del piede e procedete a maglia legaccio fino ad arrivare ad una lunghezza di circa 2/3 cm superiore a quella del piede.

Nell’ultimo giro fate delle diminuzioni lavorando in questo modo *una maglia a dritto, due maglie insieme* fino alla fine del ferro.

Arrivati alla lunghezza desiderata, tagliate il filo, lasciandolo abbastanza lungo e infilatelo in un ago da lana. Fate passare l’ago negli occhielli dell’ultimo giro e tirate.

Chiudete la babbuccia per circa 5/6 cm, fissate il filo e tagliate. Sempre con l’ago da lana, chiudete la babbuccia anche sul tallone, fissate il filo e tagliate.

Rigirate la babbuccia e passate a preparare, se volete, il pom pom. Fissatelo poi sulla punta sempre con l’aiuto dell’ago da lana.

Buon Natale DIY a tutte!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Pages: 1 2 3 4

Filed Under: Life, Life with Baby G, Party Ideas Tagged With: decorazioni, diy, maglia, natale, naturale, regalo

« Alla scoperta del Parco del Delta del Po
Scooby Doo party: i sei anni di Giovanni »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress