La fortuna di essere a Grottaglie con una design blogger è stata che Rossella è riuscita ad organizzarci (con Carla e Antonella) una visita alla fabbrica di ceramiche più famosa del paese, quella di Franco Fasano, con un cicerone di eccezione: il sig. Fasano in persona, che ci ha accolti con allegria e calore, mostrandoci orgoglioso il lavoro di una vita!
Quello che vedete qui sotto è un artigiano che fa questo lavoro da quando aveva 14 anni (come dimostrava una sua foto da ragazzino proprio in quello stesso posto appesa dietro di lui). Guardarlo modellare l’argilla faceva sembrare la cosa di una semplicità disarmante, ma allo stesso tempo era evidente la cura, lo zelo e l’impegno che un lavoro del genere richiede. Con il sorriso e la passione ancora chiara e accesa negli occhi lo abbiamo visto creare in pochi passi un vaso prima e un pomo poi.
Abbiamo visto poi come si procedeva alla smaltatura di quegli stessi pomi…
… un secondo artigiano decorare la famosa brocca per il vino uomo-donna: la leggenda che ci ha raccontato narra che la brocca sia così rappresentata in memoria di un uomo che, per sottrarre la propria moglie allo ius primae noctis, si sarebbe travestito da donna e presentato dal signorotto al suo posto, armato di pugnale. Scoperto, l’uomo avrebbe barattato vita e libertà in cambio del vino per il signore.
Anche il sig. Fasano ci ha mostrato la decorazione di un paralume con pigmenti colorati.
Dopo la fabbrica è stata la volta del negozio e di un po’ di shopping!

Maria Rosaria Sagliocco says
Adoro la collezione “Smambriato” soprattutto nella variante verde smeraldo e sarei felice di acquistare un servizio da tavola. Ci sono punti vendita nella mia regione o preferibilmente in provincia di Napoli?
Nel complimentarmi per l’intera produzione, ringrazio e attendo riscontro.
Maria Rosaria Sagliocco