La seconda tappa del nostro tour pugliese con Rossella, ci ha portato a Grottaglie, alla scoperta delle ceramiche più famose della Puglia. Quel giorno era davvero caldissimo e abbiamo provato a fare una partenza “tecnica” in macchina al mattino, così da dedicare buona parte della mattinata alla visita della fabbrica di Franco Fasano (al chiuso) e poi dopo pranzo passeggiare per le vie del Quartiere della ceramiche.
In realtà Gio si è addormentato lungo la strada, quindi abbiamo fatto una velocissima passeggiata fino alla fabbrica, dove a noi si sono unite Antonella di Blog a Cavolo e Carla di Craft Patisserie.
Fino a prima di arrivare in paese, non sapevo che Grottaglie fosse famosa anche per la street art: da qualche anno ospita il Fame Festival, dedicato alla graffiti art italiana ed internazionale. Così ogni angolo, palazzo, rudere e non spesso oltre che con le tradizionali ceramiche, ospita anche l’opera più contemporanea di un artista street. Un bel mix di nuovo e tradizione che si fondono perfettamente!
Quando Gio si è svegliato, finito il tour della fabbrica Fasano (di cui vi parlerò nei prossimi giorni) abbiamo fatto un veloce giretto in cerca di cibo… ve l’ho detto, no, che mio figlio è una buona forchetta?! Non poteva partire senza un piatto di orecchiette con pesto di ricotta! ;)

Lascia un commento