Avete visto i cake pops sul tavolo di Natale di ieri?! Oggi vi mostro come potete farne anche voi a casa… con pochi semplici ingredienti e in pochissimi velocissimi passi!
Have you seen the cake pops on yesterday’s table?! Today I will show you how to make your own… with a few simple ingredients and quick steps!
Ecco quello di cui avrete bisogno:
– cioccolato bianco
– pan di spagna (fatto in casa o comprato)
– mascarpone
– cannucce o stuzzicadenti
– coloranti alimentari o confettini colorati
Non ci sono grammi o indicazioni precise, perché in genere io faccio ad occhio (circa 250 gr di mascarpone per un pan di spagna di 20 cm di diametro).
I didn’t put any specific indication of how many cups of each ingredient as I usually do it “by eye” (about a cup of mascarpone for a 20 cm diameter cake).
Sbriciolate il pan di spagna in una ciotola piuttosto capiente e con l’aiuto di una forchetta amalgamate il mascarpone. Io per comodità faccio con le mani.
Crumble the cake into a large bowl and with a fork add the mascarpone. I usually do this by hand as it is quicker and more convenient.
Con il composto ottenuto formate delle piccole palline (proprio come fossero delle polpette). Fatele riposare in frigo per circa mezz’ora.
With the batter so obtained form little balls. Refrigerate them for half an hour.
Sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato. Bagnate la cannuccia nel cioccolato e poi infilatela in una pallina di composto. Bagnate poi la pallina completamente nel cioccolato. Proseguite così per tutte.
Melt chocolate in a double saucepan (or in the microwave). Dip the tip of the straw in the chocolate and then insert it in the cake ball. Insert the cake ball in the chocolate. Do the same with all cake balls.
Se volete ricoprirle di zuccherini colorati dovete farlo subito, prima che il cioccolato si asciughi. Se invece preferite decorarle con altro cioccolato colorato o nero, allora dovrete prima aspettare che la copertura sia completamente asciutta.
If you want to cover them with sprinkles you have to do it immediately, before the chocolate has a chance to set. Instead, if you want to decorate them with other chocolate, colored or black, you will have to wait for chocolate to set.
Adesso non vi resta che provare e farmi sapere come sono i vostri cake pops!
A domani con un altro progettino fai da te, molto semplice e carino!
So now you don’t have have to do anything but try them! They are super easy!
See you tomorrow with another DIY simple yet cute project!
Buon martedì!
Have a lovely Tuesday!

Elena*Let's Color! says
mamma mia che buoni!!! devo troppo provare a farli, poi io adoro il cioccolato bianco!
Grazie ale per la golosa ricetta!!
un bacione
Elena*Let’s Color!
[p.s. sul mio blog c’è un invito ad un gioco per te :)]
veronica says
staro’ sintonizzata tutta settimana avevo proprio bisogno di qualche idea!
Suze says
MA DAI! Pensavo fosse molto più difficile! Forse posso farcela :)
paLLina says
ciao!! grazie x la ricetta.. io ho provato a farli.. ma sono venuti un disatro non sono riuscita a mettere il bastoncino erano troppo pesanti… ora provo la tua!!! ^_^
GIORGIA says
CIAO !!! Non ti ho mai scritto ma ti seguo sempre con curiosità e profonda ammirazione… e da tanto aspettavo i tuoi cake pops!! Io li ho preparati diverse volte ma mi ostinavo a voler far asciugare la glassa tenendoli dritti e così colava da tutte le parte! Ma se tu, che sei bravissima in tutto, li tieni a testa in giù allora… lo farò anche io ! Io li preparo per il mio bimbo grande che ha una passione per la menta e i lecca lecca così faccio una torta alla menta sbriciolo unisco mascarpone e glasso con cioccolato.
Tantissimi complimenti!!! Giorgia
jessica says
che bello, credevo fosse più difficile farle!!!Grazie proverò!!!
buon mercoledì
jessica
simona says
ma che fantasticca ideuzza….copiata..si si..
grazie
simona
Dionne_C says
How precious! They came out beautifully!
serevariabile says
odddddio bellissimi!ho sempre cercato la ricetta ed eccola qui..facile facile!proverò!! (poi su instagram metterò le foto del risultato!)