Era già da un po’ di tempo che volevo provare a fare una versione dei famosi S’mores americani! Perché amo i marshmallow. E il cioccolato. E le due cose insieme, sciolte, ero sicura sarebbero state la cosa più goduriosa possibile. E in effetti non mi hanno deluso!
I was thinking about making a version of the famous S’mores for quite a long time now! Because I love marshmallows. And chocolate. And I was sure that both melted together must have been the most delicious thing ever. And that it was!
Così oggi vi farò vedere come farli anche voi!
So today I will show you how to make them too!
S’mores (per 24 s’mores circa)
Ingredienti / Ingredients
100 gr graham crackers
30 gr zucchero a velo / powdered sugar
90 gr burro / butter
172 gr cioccolato al latte / milk chocolate
12 marshmallows
Accender il forno a 180°. Chiudere i biscotti in un sacchetto di plastica per alimenti e sbriciolarli con un mattarello.
Preheat oven at 180° C. Place graham cracker into a plasti reusable bag and crush them into crumbs with a rollin pin.
Unire ai biscotti sbriciolati lo zucchero a velo e il burro. Mettere il composto nella teglia da mini-muffin formando una sorta di tazzina. Infornare per 4-5 minuti.
Combine graham crackers, powdered sugar and butter. Place the mixture in the mini-muffin pan, forming a sort of cup. Bake 4-5 minutes.
Nel frattempo spezzettare la metà del cioccolato e tagliare a metà i marshmallows.
In the meantime break half of the chocolate into rectangles and cut the marshmallows in half.
Mettere su ogni “tazzina” un pezzetto di cioccolato e una metà marshmallow. Rinfornare per 1-2 minuti. Farli raffreddare per 15 minuti.
Put on each “cup” a rectangle of chocolate and half marshmallow. Return to oven 1-2 minutes. Cool 15 minutes.
Sciogliere il restante cioccolato e bagnare la punta di ogni marshmallow nella coppa che lo contiene. Lasciar raffreddare completamente.
Melt the chocolate and dip the top of each marshmallow in melted chocolate. Let dry completely.
Recipe credits
Brownies
Ingedienti
150 gr burro / butter
250 gr zucchero / sugar
75 gr cacao / cocoa
un pizzico di sale / a pinch of salt
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia / hals teaspoon vanilla extract
2 uova fredde / cold eggs
60 gr farina / flour
Scaldate il forno a 180° e sistemate la griglia nella parte più bassa del forno. Foderate di carta da forno una teglia quadrata di 20 cm.
Preheat the oven to 325°F. Line the bottom and sides of an 8-inch square pan with aluminum foil, leaving an overhang on both sides.
Fondete a bagnomaria il burro, zucchero cacao, e sale, mescolando tanto in tanto finche’ il composto e liscio e caldo. Togliete dal fuoco il pentolino e lasciate raffreddare un leggermente.
Combine the butter, sugar, cocoa, and salt in double boiler. Stir from time to time until the butter is melted and the mixture is smooth and hot. Remove from heat and let cool slightly.
Quindi unite l’essenza di vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno. Poi incorporate le uova, una per volta, e mescolando vigorosamente dopo ogni aggiunta. Quando il composto e’ denso e omogeneo, aggiungete la farina e sbattete con forza per un paio di minuti. Se le usate, aggiungete le noci a questo punto.
Stir in the vanilla, and then add the eggs one at a time, stirring vigorously after each one. When the batter looks thick and well blended, stir in the flour, then beat vigorously for one minute with a wooden spoon or rubber spatula. Stir in the nuts, if using. Spread evenly in the prepared pan.
Quindi versate il composto nella teglia e infornate per 20-25 minuti a 180 gradi. Cuocete finche’ un stecchino infilzato nel dolce ne esce ancora con qualche briciola attaccata.Tagliate in 16-25 quadratini.
Bake until a toothpick stuck into the center emerges only slightly moist with batter, 20 to 25 minutes. Let cool completely, then lift out the foil and peel it away. Cut the brownies into 16 or 25 squares.
Images by Almalu’s Place
Ah!Dimenticavo!! La vincitrice del giveaway è la numero 26, LAURA VALZY!
Scrivimi l’indirizzo a cui spedire i braccialetti!

Andrea says
Sembrano davvero buoni!!! mi sono ingrassata solo a guardarli, grazie per la ricetta Alessandra, l’ho salvata e ci voglio provare :-) baci Andrea
LAURA VALZY says
GRAZIE MILLE!!!
TI HO SCRITTO SUBITO UNA MAIL AI DUE INDIRIZZI MAIL: alessandra@almalusplace.com E almalusplace@gmail.com
belkis risquez says
hola estoy sorprendida de lo lindo que se ve tu blog , te felicito espero que el sabor sea tan bueno como se ve en la foto