Io ho sempre adorato il Carnevale e travestirmi ogni anno in modo diverso: sono stata un pagliaccetto, una margherita, una spagnola e una geisha giapponese, una Barbie e una brasiliana… Nostra madre ogni anno ci organizzava delle feste bellissime, con tutti i nostri amici, tantissimi coriandoli e stelle filanti. E soprattutto le immancabili ciambelle fritte e le chiacchiere.
Così anche io quest’anno le ho preparate per Baby G!! Vi dico solo che ha mangiato due ciambelle e non so quante chiacchiere per la merenda!! Il mio piccolo golosone… :)
Oggi vi lascio le mie ricette: sono quelle che mia madre faceva per me e che io spero di poter fare ogni anno per il mio piccolino!!
CHIACCHIERE
Ingredienti
– 200 gr farina 00
– 30 gr zucchero a velo
– 1 uovo intero
– 3 gr lievito in polvere
– 2 gr sale
– 25 gr grappa
– 20 gr burro
– buccia di limone e di arancia
Setacciate la farina con il lievito in una ciotola. Unite lo zucchero a velo, l’uovo, la grappa, il burro e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto morbido. Se l’impazzo risultasse troppo duro aggiungete un po’ di latte. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per 20 minuti.
Dividete l’impasto in più parti e stendetelo con la macchinetta, fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Nel frattempo scaldate l’olio di semi di arachidi in padella.
Con la rotella tagliapasta. tagliate dei rettangoli di circa 7 cm x 3 cm e fate due tagli centrali.
Friggete le chiacchiere, girandole a metà cottura. Quando sono ben dorate scolatele su carta da cucina.
Prima di servirle, cospargetele con abbondante zucchero a velo.
CIAMBELLE FRITTE di CARNEVALE
Ingredienti
– 500 gr farina
– 80 gr di burro a temperatura ambiente
– 50 gr zucchero
– 20 gr lievito di birra sciolto in un po’ di acqua e latte
– 3 tuorli
– 100 ml di latte
– 100 ml di acqua
un pizzico di sale
buccia d’arancia
buccia di limone
Mettete in planetaria la farina e, mentre cominciate a montare, unire il lievito, le uova, lo zucchero, la scorza di arancia e limone, il sale e il burro morbido. Lavorate l’impasto per circa dieci minuti. Far lievitare l’impasto per un’ora.
Riprendete l’impasto, dividetelo in parti e realizzate le ciambelle. Fate lievitare le ciambelle un’ora.
Scaldate l’olio di semi di arachide e quando è giunto a temperatura, friggete le ciambelle girandole a metà cottura. Scolatele su carta assorbente.
Mettete un po’ di zucchero in una ciotola e passate le ciambelle cotte nello zucchero. Se volete (io lo faccio perché ne adoro il sapore) potete miscelare allo zucchero un po’ di cannella!!

Lascia un commento