Quando ero bambina l’estate la passavo in campagna coi miei nonni. Il nonno mi tirava fuori dalle coperte calde e mi caricava in macchina ancora in pigiama e addormentata. Non c’era tanta strada da fare per arrivare alla casetta di campagna: un cubo di mattoni e davanti l’aia e un’altalena, un piccolo vitigno sul retro, la conigliera e il pollaio.
Quando io e mia sorella finalmente ci svegliavamo di solito il nonno era già andato per i campi e nonna aveva cominciato a cucinare e aveva acceso la brace. E ci preparava la colazione: un uovo appena preso, sbattuto con lo zucchero e un po’ di pane abbrustolito con i peperoni grigliati.
Diciamo una vera colazione dei campioni!!
È per questo forse che i peperoni grigliati per me sono il piatto dei ricordi e della nostalgia.
I peperoni grigliati della mia infanzia
Ecco come li preparava mia nonna e come li facciamo ancora tutti in famiglia.
Ingredienti
4 peperoni rossi e gialli
aglio
sale
prezzemolo
olio evo
olio evo
Mia nonna li faceva sulla brace e sono ancora più buoni. Ma in mancanza io li faccio direttamente in forno con la funzione grill.
Il procedimento
Lavate i peperoni e metteteli in forno con la funzione grill. Girateli man mano che i peperoni si abbrustoliscono.
Una volta pronti trasferiteli in una busta di carta e fateli raffreddare (questo faciliterà l’operazione successiva). Pelate i peperoni e tagliateli a filetti.
Conditeli con abbondante olio, il prezzemolo tritato e l’aglio a filetti.
I peperoni fatti così sono ottimi mangiati con le bruschette, fatte con pane pugliese.
Buon appetito!
Se decidete di cimentarvi con questa ricetta, taggatemi su Instagram usando l’hashtag #almalucooks

Lascia un commento