Oggi la mia ospite si chiama Jennifer Diederich, la stilista di Suite! Io sono una sua grandissima fan e sono sicura che anche voi non lo diventerete! Probabilmente qualcuno di voi la riconoscerà se è da sempre un fan di Project Runway, infatti ha partecipato alla quinta stagione del noto programma! E dopo è nata Suite, una collezione di womenswear, con dettagli giocosi e romantici, e silhouetts anni ’50 e ’60.
Today my guest is Jennifer Diederich, the designer of Suite! I am a huge fan of her work and I am sure you too will be fans once you’ll see what she can do! Probably if you’re a fan of Project Runway you will recognize her as one of the contestants of season five! Then Suite was born: a collection of womenswear focusing on clothes with quirky, whimsical details often in the 50’s-60’s style silhouettes.
Come è nato il tuo interesse per la moda e cosa ti ha spinto a creare Suite?
L’arte e il design mi sono sempre piaciuti. A 14 anni ho visitato per la pirma volta NYC e me ne sono immediatamente innamorata. Allora ho deciso che avrei dovuto fare un lavoro “artistico” e che mi permettesse di vivere a NY. La moda è stata una sceta spontanea e naturale, e dopo non ho mai desiderato fare altro! E’ diventata la mia piacevole ossessione, non smetterei mai di cucire!
Ho studiato a NY al Fashion Institute of Technology, e durante il terzo anno sono stata a Firenze per studiare al Polimoda. E’ stato così che ho incontrato quello che poi sarebbe diventato mio marito, Claudio, e per il quale mi sono trasferita in Italia. Ho sempre sognato di disegnare la mia collezione! Ho cercato un lavoro che mi soddisfacesse, ma quando non sono riuscita a trovarlo ho pensato che fosse giunto il momento! Suite è nata nel 2007 dopo tanto lavoro e fatica.
When did your interest in fashion begin and what made you want to start Suite?
I have been interested in art and design since I can remember. At age 14, I visited NYC for the first time and fell in love immediately. It was after that I decided that I needed to find a job art-related that permitted me to live in NY. Fashion seemed like the natural choice, and from then on, it was as if I had never desired to do anything else! It became all I thought about and every night after finishing homework, I would sew, sew, and sew!
I studied in NYC at the Fashion Institute of Technology, and my third year, I came to Italy for the Polimoda program in Florence. I ended up meeting my now husband, Claudio, while at Polimoda and then moved to Italy to be with him in 2003. I had always dreamed of designing my own collection! After struggling with finding a job in Italy that satisfied me, I decided that it was “now or never” to give my own line a try. Suite was born after a lot of struggle and preparation in 2007.
Cosa ha ispirato il nome “Suite”?
Una settimana passata a New York nel famoso Plaza Hotel! Appena prima che lo chiudessero per ristrutturarlo. L mia stanza aveva tutti questi piccoli dettagli come doppie “P” sui pomelli dorati, lampadari di cristallo, ceramiche bianche e nere nel bagno – tutto sembrava venire da un’altra epoca… così vintage! Camminando per i corridoi, sono riuscita a sbirciare nelle enormi suites piene di questi meravigliosi dettagli. Quando ho creato la collezione era questa atmosfera che volevo trasmettere nei vestiti!
What inspired the name “Suite?”
From a week I spent in NYC at the famous Plaza Hotel! It was right before they were closing it to make renovations. My room had all these little details like double “P”s on the golden door knobs, crystal chandeliers, and black and white ceramic tiles in the bathroom- all direct from another era…very vintage! While wandering the hallways, I would get glimpses into the enormous suites, filled with all these wonderful vintage details. When creating the collection, these are the ideals that I want to portray in the clothes!
Dove cerchi ispirazione per il tuo lavoro?
Film e abiti vintage, colori caramellosi, oggetti quotidiani, come sono stati gli aeroplanini di carta per la collezione Autunno/Inverno 2012, le ragazze che si divertono e non si prendono troppo sul serio, l’Arte Moderna dagli anni ’30 agli anni ’60.
Where do you seek inspiration for your work?
Vintage clothes and movies, candy colors, everyday inanimate objects-like paper planes for Fall/Winter 2012, girls who like to have fun and don’t take themselves too seriously, Modern Art from the ’30s-’60s.
Cosa ti piace di più dell’avere un lavoro creativo?
La libertà di sognare. Anche se lavoro praticamente 24 ore al giorno, è sempre un lavoro fatto con amore e passione!
What do you enjoy most about having such a creative career?
The freedom to dream. Even though I work practically 24 hours a day, it is always a labor of love!
Come descriveresti il tuo stile? Pensi che sia rivelatore della tua personalità?
Decisamente femminile… indosso solo vestitini e gonne, mai pantaloni! Adore le stampe, i colori e gli abiti anni ’50 e ’60. E mi piacciono gli accessori giocosi e divertenti.
Penso che il fatto che indossi sempre colori e accessori divertenti rifeltta la mia personalità positiva. Mi piace divertirmi e indossare sempre qualcosa di frizzante e colorato che mi faccia sentire bene!
How would you describe your personal style? Do you think it reveals part of your personality?
Decidedly feminine…I only wear dresses and skirts-no pants ever! I also adore prints, colors and anything vintage ’50s/’60s, and I love pairing a quirky accessory with my clothing.
I think the fact that I wear colors and fun accessories does reflect my (usually) happy personality. I like to have fun and wearing something fresh and colorful makes me feel good!
Fai shopping online o preferisci farlo di persona?
Bè, come la maggior parte degli americani amo fare shopping online! Compro online fina dal liceo, perché riuscivo a trovare cose più originali, diverse da quelle che si trovavano nei negozi. Sul web le possibilità sono infinite, c’è qualcosa per tutti e per tutti i gusti.
Comunque c’è qualcosa di estremamente romantico nell’acquistare in boutique, dove puoi provare la bellezza e ricchezza dei tessuti… la gratificazione istantanea nel provare un abito… il profumo della pelle di un paio di ballerine nuove! Ho un negozio online, e la mia sfida è quella di far provare queste stesse sensazioni alle mie clienti, usando le parole per stimolare i sensi.
Are you an online shopper or do you prefer shopping in person?
Well, like most Americans, I know my way around an online shop! I got into online shopping when I was in highschool and wanted something different from what I could find in the local mall. On the web, the possibilities are endless, there is something for everyone.
However, there is something very romantic about shopping in a boutique, where you can feel the beautiful, rich fabrics…the instant gratification of trying on a new dress….the smell of the leather on a new pair of ballerina flats! I have an online shop, and it is a challenge to exude the same feelings to my customer that they would get finding the clothes in a boutique. You have to use words to entice the senses.
Chi sono i tuoi stilisti preferiti?
Elsa Schiapparelli, Moschino, Prada, Kate Spade e Cynthia Rowley.
Who are your favorite designers?
Elsa Schiaparelli, Moschino, Prada, Kate Spade, Cynthia Rowley.
Scegli un capo del tuo armadio da cui non ti separeresti mai.
Ohhhhh, posso sceglierne due?! :) Uno qualunque dei miei cappottini con le maniche a 3/4 e le ballerine nere.
Pick one item in your closet you will never get tired of.
Ohhhhh, can I pick two?! :) Any of my 3/4 length sleeve coats and black ballet flats.
Quale consiglio daresti a chi è in cerca di un proprio stile?
Scegliete un capo che amate. Non seguite le mode (a meno che il vostro stile non sia quello della “ragazza che segue i trend” ). Se vi piacciono i capi basici, investite in basici di ottima qualità. Se vi piace il vintage, cercate nei mercatini. Qualunque sia la vostra idea di stile, siate fedeli a voi stesse! Trucco e parrucco aiuteranno a definire il vostro stile.
What advice would you give to someone seeking to develop her own sense of style?
Choose items that you love. Don’t follow trends (unless your style will be ‘the girl who follows all the latest trends’) If your style is going to be about the basics, invest in some good basics made with quality fabrics. If your style is going to be vintage-charming, chances are that you love eras of the past, so spend endless Saturdays scouring flea markets. Whatever your idea of style, just be true to yourself, and your style will shine through!…Makeup and hair in your style will also help pull things together.
Quali siti o blog leggi quotidianamente?
Le email contano?!! Vorrei avere molto più tempo… Ci sono un sacco di blog e bloggers meravigliose in giro, e io ne conosco un paio proprio a Bologna :)
What websites and blogs do you read daily?
Does my email count?!! I wish I had more time to read online….There are so many amazing bloggers out there, I happen to know a few right in Bologna ;)
Come aggiunge glitter alla tua vita?
Grazie a mio marito e alla mia famiglia prima di tutto, che mi hanno sempre supportato ed ispirato.
Con miei amici più cari. E la possibilità di fare quello che amo!
How do you add sparkle to your life?
Most and first of all my husband and my family, who have always inspired and supported me.
Good friends and doing what I love.

gaia says
Non ci posso credere!!!! Il mio post di domani è proprio per Jennifer!!!!
Niente in cofnronto al tuo…!
donatella says
mi ispirano un sacco questi vestiti…ma dove si può visionare la sua collezione? inoltre: ha un email x contattarla?
baci,
donatella
Alessandra says
Ciao Donatella!
Puoi trovarla qui:
http://www.etsy.com/people/Suite
Marta says
Sono tutti mmmeravigliosi, ma il vestito a righe dev’essere mio!
(l’ho già contattata via Etsy! ;-))
Grazie della segnalazione,
Maria Elena says
No, non ci posso credere. E’ proprio lei.
Io che non mi sono mai persa una puntata di PRW adesso scopro che vive in Italia.
Cappotto a righe……..fantastico.