Visto che sto pianificando un piccolo tavolo dei dolci per festeggiare un compleanno, che però coincide con la festa della donna, ho pensato di utilizzare come filo conduttore la mimosa… e siccome la persona per cui sto organizzando il tutto non legge il mio blog ho anche pensato che potevo condividere con voi l’ispirazione dietro il mio progetto e qualche suggerimento per allestire un piccolo tavolo dei dolci.
As I am planning a little dessert table for a birthday celebration and that the birthday coincides with Women’s Day, I decided to use as the fil rouge of the party the mimosa, the flower of this celebration… and as the person we are going to celebrate doesn’t read my blog I also think I could share with you the inspiration behind and some tips to set a little dessert table.
Sempre più spesso anche al di qua dell’oceano i tavoli dei dolci diventano i punto focale di feste di compleanno, battesimi, comunioni e matrimoni. E così sono diventati un mezzo per mettere alla prova la propria creatività e fantasia.
Most often, even on this side of the ocean, dessert tables are the central stages of birthdays, baby showers, bridal showers and weddings. And so they became a mean through which everyone can express his/her own creativity and fantasy.
Ovviamente i dolci devono essere buoni, ma credo sia molto importante anche che siano belli: cominciamo a mangiarli con gli occhi prima ancora di prenderli con le mani. E così, tutto deve amalgamarsi perfettamente: fiori, grafica, design, colori.
Obviously desserts must be delicious, but I believe they have to be gorgeous as well: we start eating them with our eyes before even taking them form the table. And so everything should blend together in harmony: flowers, design, stationery, colors.
Con il tempo ho collezionato piatti, alzatine, tazze e poi scatole, nastri e altri decori, dettagli e oggetti vintage e non… e pensate che ho persino conservato vecchie librerie, cassettiere e comodini perché potevano tornarmi utili per gli allestimenti. E’ carino allestire magari sfruttando i cassetti di un vecchio comò, oppure gli scaffali di una libreria o ancora tavolini o secrétaire.
I collected all kinds of plates, stands, cups and boxes, ribbons and a lot of other decorations, details and vintage and not things… and I also stored old bookcases, chests of drawers and bedside tables as maybe one day I could use them for a set. And I think it’s really fun and creative to set dessert “tables” using drawers, or shelves or coffee tables or secrétaires.



Chiara75 says
Buongiorno Alessandra! Quanto giallo si è visto sui blog questi giorni. Sarà il bisogno di luce, ma questo colore non mi è mai piaciuto così tanto come adesso!
La Weddy says
Ciao Ale, bellissima idea e le foto che hai scelto sono deliziose! Adoro il giallo mescolato al bianco, è allegro ma delicato e mi ricorda la primavera!
mely says
Ale un'idea magnifica e i colori che hai scelto sono bellissimi e solariiiiiiiiiiiii
Silvia says
E proporre una rivisitazione (Almalu's style) della torta mimosa?
Forse è un'idea un po' banale, ma sono certa che con il tuo estro riusciresti a fare qualcosa di strepitoso.
Piuttosto: mi potresti dare qualche idea per un dolce di Carnevale (non troppo difficile) da portare e vendere (per raccolta fondi) alla festa di Carnevale della scuola dei miei figli? (Se possibile vorrei vincere anche il premio come miglior dolce, grazie).
Grazxie. Ciao.
Silvia, Sr.
Dionne says
This is gorgeous! How lovely – I love it!
Conny's Cottage says
Hello,
your blog is very lovly.
greatings send you Conny
You make fantastik photos!
SERENA says
tutto bellissimo come sempre, qualche info riguardo quei cake pops(se non ho letto male)?mi sembrano nuovi…
Gaia says
Giallo…mi hai colpita!!!
collezionare…che meraviglia, tutto torna utile il problema è dove mettere tutto!!!