Si sa che Halloween piace tanto ai bambini: costumi, caramelle, spaventosi mostri e fantasmi, scheletri birichini e ragnetti dispettosi! Quale bambino può resistere a tanta mostruosa magia?
Così anche quest’anno ho pensato di organizzare una mini merenda a tema per darvi un po’ di ispirazione per creare a casa una festa terrificante per i vostri bambini e i loro piccoli amici.
Il mio lavoro quest’anno è stato super facile, anche grazie al fatto che ho trovato tantissime cose perfette per decorare la tavola e la casa su My Little Day!
Uno spaventossisimo Halloween con My Little Day
Ho scelto di giocare sui toni del bianco e nero e aggiungere pochi tocchi di colore verde, arancio e viola.
Piatti e bicchieri, le ghirlande e i palloncini, le cannucce con pipistrelli, zucchette e scheletri sono proprio della linea di My Little Day, mentre i tovaglioli e i piccoli scheletri spaventosi sono di Meri Meri, ma li trovate sempre nello shop MLD, dove ho scovato anche i coriandoli nei colori di Halloween e i piccoli ragnetti.
L’unica cosa in cui mi sono cimentata questa volta è stata la pignatta a forma di fantasma (che vi spiegherò come realizzare mercoledì), vera e propria hit della merenda! ;)
E naturalmente mi sono dedicata anche alla cucina: di seguito trovate qualcuna delle ricette che ho realizzato. E nei prossimi giorni due post dedicati a bagel e plumcake alla zucca e cioccolato, che ho sperimentato per la prima volta!
Pancake Mostruosi
(ricetta di Laurel Evans)
Ingredienti
135 gr di farina
2 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
250 gr di latticello
1 uovo
35 gr di burro fuso
coloranti alimentari
Mescolate farina, zucchero, sale, lievito e bicarbonato in una ciotola. In una seconda coppa sbatterete il latticello con l’uovo e il burro fuso. Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli secchi e sbattete fino ad amalgamarli (non importa se restano dei grumi). A questo punto dividete l’impasto in due e colorate metà con il colorante arancio e la seconda metà con quello verde.
Scaldate un cucchiaio di olio in una padella e quando è ben calda versate un mestolo di impasto. Lasciate cuocere fino a che i bordi non sono asciutti e al centro non compaiono delle piccole bollicine. A quel punto girare la frittella e continuate a cuocere per un altro minuto.
Per gli occhietti ho realizzato una ghiaccia con 350 gr di zucchero a velo, 40 gr di albume e succo di limone q.b. che poi ho lasciato in parte bianca e in parte ho colorato in nero. Formate gli occhietti con la sac a poche e lasciateli asciugare bene (ci vorrà un giorno).
Servite con lo sciroppo d’acero e decorate con gli occhietti di glassa.
Brownies
Ingredienti
150 gr di burro
250 gr di zucchero di canna integrale
un pizzico di sale
75 gr di cacao amaro
mezza bacca di vaniglia
2 uova
60 gr di farina
Fate sciogliere a bagnomaria il burro, lo zucchero, il cacao e il sale, fino ad avere un composto omogeneo. Togliete dal fuoco e aggiungete la vaniglia e le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Versate il composto in una teglia foderata con carta da forno e cuocete per 20 minuti in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti.
Io poi li ho decorati con dei marshmallow su cui ho fatto cadere della ganache al cioccolato bianco, decorata con la ghiaccia.
Chocolate bark di Halloween
Ok, questa è davvero una furbata scenica e ammazza denti (i dentisti mi ringrazieranno). Non parlerei nemmeno di ricetta, perché vi serviranno due barrette di cioccolato al latte, smarties colorati, qualche KitKat (se trovate i mini anche meglio) e gli occhietti di glassa.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde, versatelo su una teglia foderata di carta da forno e prima che asciughi, fateci cadere sopra gli smarties, gli occhietti e i pezzetti di KitKat. Fate asciugare completamente.
Tutti i props usati per la festa sono di My Little Day!
Vi aspetto mercoledì con il tutorial della pignatta!!

Readt to mess says
Ma che bello! Sei in super anticipo e come sempre super fonte di ispirazione per questa festa!
Alessandra says
Grazie mille!
Felice di ispirarti un po’ :)