Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

Recipe: Banana Bread

9.18.12 by Alessandra 3 Comments

Ormai le temperature si sono abbassate qui a Bologna! E’ così anche dalle vostre parti!? E ci sono dei cibi che per me sono una coccola, che fanno autunno… Uno di questi è il Banana Bread. Io, che non sono una amante delle banane – non mi piace il sapore e nemmeno l’odore – amo moltissimo questo dolce. Accompagnato con del formaggio fresco o con una pallina di gelato alla vaniglia, ma anche solo a colazione.

Temperatures dropped down lately here in Bologna! And what about the place you live in? There are some kind of comfort food that make me feel like Autumn… One of these is the Banana Bread. I am not a banana lover – I don’t like the taste nor the smell of it – but I absolutely adore this cake. Alone for breakfast or with some cream cheese or vanilla ice cream.

Ecco come realizzarlo!

Here is the recipe!

Ingredienti / Ingredients:
250 gr farina / flour
150 gr zucchero / sugar
1 cucchiaino di bicarbonato / one teaspoon of baking soda
1/2 cucchiaino di sale / 1/2 teaspooon of salt
150 gr gocce di cioccolato / chopped chocolate
1/2 cucchiaino di cannella / half teaspoon of cinnamon
1/2 cucchiaino di noce moscata / half teaspoon of nutmeg
3 banane molto mature / ripe bananas smashed
75 gr yogurt
2 uova grandi leggermente sbattute / beaten big eggs
85 gr di burro fuso e fatto raffreddare / melted butter cooled down

Accendete il forno a 190° C. Imburrate e infarinate una teglia da plumcake. Mescolate in una ciotola i primi sette ingredienti della ricetta e mettete da parte.

Mescolate con un cucchiaio di legno la banana schiacciata, lo yogurt, le uova e il burro. Con una spatola incorporate delicatamente il composto di banana agli ingredienti secchi finché il composto è denso ma non omogeneo. Versate nello stampo.

Infornate finché il pane non è ben dorato, per circa 55 minuti. Fate raffreddare nello stampo per 5 minuti.

Preheat oven at 190° C.Grease with butter and flour a plumcake pan. Mix in the firs seven ingredients in a large bowl and set aside.

With a wooden spoon mix the smashed bananas, yogurt, eggs and butter. With a spatula, add the banana mixture to the dry ingredients until you get a thick yet not homogeneous mixture. Pour the mixture in the pan.

Bake for about 55 minutes. Cool on a rack for 5 minute before removing from the pan.

Images by Alessandra Aghilar for Almalu’s Place

Buon colazione!!

Have a tasty breakfast!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Filed Under: Party, Party Food, Party Ideas

« IG weekend: Carlotta in Wonderland
From the archive: back to school »

Comments

  1. Fabiola says

    9.18.12 at 18.9.12

    io invece adoro le banane!! buooono!!!

  2. gaia says

    9.18.12 at 18.9.12

    Credo che sia il dolce preferito di Denis…anzi ne sono proprio sicura!!!!!
    BONONO!

Trackbacks

  1. Lunedì 24 Settembre 2012 | Mamma Felice ha detto:
    9.24.12 alle 24.9.12

    […] colazione dolce, per cominciare, con una buonissima torta alle banane e cioccolato. Il classico banana bread, bello morbido e profumato, da pucciare dentro un bel tazzone di latte e caffè. Sarebbe proprio […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress