Quando io e mia sorella eravamo bambine, mia mamma organizzava tutti gli anni una meravigliosa festa per il Carnevale. Invitavamo tutti i nostri amici e ci vestivamo tutti gli anni con abiti che ci cuciva lei stessa: sono stata una damina, una geisha, una rockstar (tutta rosa e glitter…il mio destino era segnato: sembravo Jem!). Come ricordo con gioia quelle feste. Mia madre ci lasciava usare coriandoli e stelle filanti, che poi continuavamo a trovare nascosti dietro ad ogni mobile e in ogni angolo per mesi… E ad ogni festa non potevano mai mancare le ciambelle fritte!! Che buone!! E quest’anno ho provato a farle anche io.
When me and my sister were child, our mom planned amazing Carnival parties every year. We invited all of our friends and dressed up with costumes she sewed for us: I’ve been a dame, a geisha, a rockstar (pink and glittery… sign of fate: I looked like Jem!). I remember those parties with such a joy in my heart. My mom let us used confettis and streamers, thet we lately keep on finding hidden in every corner of the house…. And every party was a feast for our palates too with my mom’s amazing donuts!! Soooo yummy!!! And this year I tried doing some on my own.
Ingredienti / Ingredients:
500 gr farina / flour
80 gr burro sciolto / butter, melted
50 gr zucchero / sugar (più quello in cui dovrete passare le ciambelle cotte / plus the one you will need for decorating donuts)
20 gr lievito di birra / brewer’s yeast
3 tuorli / yolks
125 ml latte / milk
125 ml acqua / water
1 pizzico di sale / a pinch of salt
una bacca di vaniglia / vanilla bean
Sbriciolate il lievito nel latte e acqua. Nella coppa del mixer, sbattete i tuorli con lo zucchero. Quando sono ben montati, aggiungete il burro sciolto a temperatura ambiente. Aggiungete il composto di latte, acqua e lievito di birra. E infine la farina. Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, e lavoratelo finché non sarà liscio ed elastico, per circa 10 minuti. Formate una “palla” con l’impasto e mettetelo in una coppa piuttosto larga. Copritelo con uno strofinaccio e fate riposare almeno un’ora l’impasto. Stendete l’impasto con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata. Tagliate le ciambelle con l’aiuto di un tagliabiscotti e fate i buchi con un tagliabiscotti più piccolo. Fate riposare anche le ciambelle tagliate per un’ora. Friggete le ciambelle in abbondante olio bollente. Fatele raffreddare per un paio di minuti, passatele nello zucchero.
Crumble the brewer’s yeast in the milk and water mixture. In the bowl of an electric mixer beat the yolks and the sugar. When they are well beaten, add the butter at room-temperature. Then add the mixture of milk, water and brewer’s yeast. And at the end the flour. Transfer the dough to a lightly floured surface and knead until smooth and elastic, for about 10 minutes. Shape the dough into a ball and place it into a large bowl. Cover it with a dishtowel and let rise for at least one hour. Place the dough on a surface and roll the dough with a rolling pin. Cut the dough into circles with a cookie cutter and do the holes with a smaller cookie cutter. Let the donuts rise for about one hour. Fry the donuts in a saucepan full of hot oil. Let them cool for a couple of minutes, and roll them in the sugar.
Photography & Styling Alessandra Aghilar for Almalu’s Place

mariarita says
Anche a casa mia, nonna le faceva sempre..e per fortuna anche mia suocera ha questa tradizione.
La ricetta è un pò diversa, perchè mia nonna ci metteva le patate lesse nell’impasto… ma le ciambelle fritte i ogni caso, calde e con lo zucchero sopra, farebbero leccare le dita a chiunque!
Annabella says
anch’io ricordo con emozione e un po’ di nostalgia quei coriandoli, quelle maschere e le feste a casa mia!!