Photography Alessandra Aghilar for Almalu’s Place
Oggi poche chiacchiere! :) Martedì prossimo sarà martedì grasso. E non c’è celebrazione del Carnevale senza le chiacchiere!
Ecco la mia ricetta.
On Tuesday it will be Mardi Gras. And here in Italy there’s non celebration without chiacchiere!
Here is my recipe.
Ingredienti / Ingredients:
200 gr di farina 0 / flour
30 gr di zucchero a velo / powdered sugar
20 gr d burro morbido / soft butter
1 tuorlo / yolk
2 uova intere / eggs
3 gr di lievito / baking powder
un pizzico di sale / a pinch of salt
buccia d’arancia o limone / orange or lemon zest
una bacca di vaniglia / vanilla bean
25 gr di grappa / grape spirit
Setacciate la farina assieme al lievito e disponete il tutto su di una spianatoia (oppure nella coppa del mixer elettrico, come ho fatto io); aggiungete, in questo ordine, lo zucchero e un pizzico di sale, le uova, la grappa, e per finire il burro e gli aromi (vaniglia e buccia di arancia). Lavorate bene gli ingredienti fino a formare un impasto liscio ed elastico, al quale darete la forma di una palla e lo lascerete così riposare per almeno un’ora. Spianate poi la pasta con l’aiuto della macchinetta (o con un mattarello se non ne possedete una), in modo da ottenere una sfoglia il più possibile sottile (nella mia macchinetta io uso lo spessore 6). Con una rotellina a taglio smerlato, ricavatene delle strisce di 5 cm per 10 cm circa, e praticate su ognuna di esse un taglio centrale. Friggete le chiacchiere in abbondante olio ben caldo ma non troppo bollente (180° C al massimo), girandole su ogni lato facendo atenzione che non brucino. Toglietele dall’olio e mettetele su carta assorbente. Quando saranno diventate fredde disponetele su una alzatina e cospargetele di zucchero a velo.
In the bowl of an electric mixer, sift the flour together with the baking powder. Add all of the ingredients, in this order: begin with the sugar and a pinch of salt; then the eggs, the grape spirit and at the end the butter, the zests and the vanilla. Now knead it together until everything is mixed together. Continue to knead on a worktop. Lightly flour the surface to prevent sticking, and knead for about 5-10 minutes or until the dough is well mixed and completely smooth. Let it rise for an hour. Roll out the dough using a pasta machine (or the rolling pin if you don’t have one) until you get a very thin thickness. Now cut our chiacchiere. With either a crimped or smooth roller, make rectangles. To make the classic shape, cut a small line into the centre. To fry the chiacchere bring a good amount of oil to a temperature of at maximum 180° C. Put them on a cake stand and sprinkle them generously with powdered sugar.

Annabella says
è vero, verissimo!! anche qui solo chiacchiere chiacchiere carnevalesce e da mangiucchiare!!!
Ciao Alessandra buonissima giornata