Una delle cose che mi sono divertita di più a fare per il nostro piccolo shooting di Halloween sono state le “mele stregate”. E non solo sono divertenti, ma anche facilissime!
Vi servirà:
una mela
un rotolo di pasta sfoglia
cannella
zenzero
zucchero
un uovo
Lavate, sbucciate e tagliate la mela a cubotti. In una terrina mescolate due cucchiai di zucchero, un cucchiaino di cannella e uno di zenzero. Passate i cubotti di mela nella mistura di zucchero e spezie. Nel frattempo tagliate la pasta sfoglia in tanti cerchi. Dopodiché posizionate un cubetto di mela al centro di ogni cerchio e chiudetelo su se stesso. Sbattete l’uovo e usatelo per spennellare la superficie della sfoglia. Spolverizzatele poi con la mistura di zucchero e spezie avanzata. Infornate per 15 minuti (o comunque finché non saranno dorate) a 180° C.
Dopo averle sfornate, le ho fatte raffreddare per benino. E poi ho fatto dello zucchero a velo che ho usato per fingere delle “ragnatele” sulle mele, su cui poi ho appoggiato dei ragnetti di plastica. Paurosi, vero?!?
One of the thing I enjoyed most making for our little Halloween shooting were those cute “enchanted apples”. And not only they are funny, but also super easy to do!
You will need:
one apple
a roll of puff pastry
cinnamon
ginger
sugar
one egg
Wash, peel and cut the apple in cubes. In a large cup mix together the sugar, cinnamon and ginger. Dust the apple cubes with the mixture of sugar and spices. In the meantime cut the pastry puff in circles. And then put a cube of apple in each circle. Close the pastry puff around the apple. Whisk the egg and use it to brush the surface of the pastry puff. Dust the apples with the remaining sugar and spices mixture. Put them in the preheated oven at 180° C for about 15 minute (or until they are golden brown).
Then I let them dry completely and I made some candy floss that I use to make “spiderwebs” on the apples. And I put a little plastic spider on each. Scary, uh?!?
Images by Alessandra Aghilar for Almalu’s Place
Come vi dicevo nel primo post, ho lavorato a questo progetto con mia sorella, La deliziosa Signorina Effe. E oggi lei vi mostrerà un’idea super carina con cui probabilmente riuscirete a far mangiare le verdure anche ai vostri bambini! Correte a vedere cosa ha in serbo per voi!
As I mentioned in the first post, I worked on this project with my sister The delicious Miss F. And today she has such a cute idea to make your kids eat vegetables! Go visit her blog and find it out!

Fabiola says
*_* adoro!
damiana says
E per fortuna che sono arrivata,mi sarei persa un bellissimo blog e delle ricette strepitose!Complimenti per tutto!