Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

{Real Parties} Una merenda di Carnevale!

2.8.16 by Alessandra Leave a Comment

Almalu's Place Carnevale Party

Io ho sempre adorato il Carnevale e travestirmi ogni anno in modo diverso: sono stata un pagliaccetto, una margherita, una spagnola e una geisha giapponese, una Barbie e una brasiliana… Nostra madre ogni anno ci organizzava delle feste bellissime, con tutti i nostri amici, tantissimi coriandoli e stelle filanti. E soprattutto le immancabili ciambelle fritte e le chiacchiere.

Così anche io quest’anno le ho preparate per Baby G!! Vi dico solo che ha mangiato due ciambelle e non so quante chiacchiere per la merenda!! Il mio piccolo golosone… :)

Oggi vi lascio le mie ricette: sono quelle che mia madre faceva per me e che io spero di poter fare ogni anno per il mio piccolino!!

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

CHIACCHIERE

Ingredienti
– 200 gr farina 00
– 30 gr zucchero a velo
– 1 uovo intero
– 3 gr lievito in polvere
– 2 gr sale
– 25 gr grappa
– 20 gr burro
– buccia di limone e di arancia

Setacciate la farina con il lievito in una ciotola. Unite lo zucchero a velo, l’uovo, la grappa, il burro e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto morbido. Se l’impazzo risultasse troppo duro aggiungete un po’ di latte. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per 20 minuti.

Dividete l’impasto in più parti e stendetelo con la macchinetta, fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Nel frattempo scaldate l’olio di semi di arachidi in padella.

Con la rotella tagliapasta. tagliate dei rettangoli di circa 7  cm x 3 cm e fate due tagli centrali.

Friggete le chiacchiere, girandole a metà cottura. Quando sono ben dorate scolatele su carta da cucina.

Prima di servirle, cospargetele con abbondante zucchero a velo.

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

CIAMBELLE FRITTE di CARNEVALE

Ingredienti
– 500 gr farina
– 80 gr di burro a temperatura ambiente
– 50 gr zucchero
– 20 gr lievito di birra sciolto in un po’ di acqua e latte
– 3 tuorli
– 100 ml di latte
– 100 ml di acqua
un pizzico di sale
buccia d’arancia
buccia di limone

Mettete in planetaria la farina e, mentre cominciate a montare, unire il lievito, le uova, lo zucchero, la scorza di arancia e limone, il sale e il burro morbido. Lavorate l’impasto per circa dieci minuti. Far lievitare l’impasto per un’ora.

Riprendete l’impasto, dividetelo in parti e realizzate le ciambelle. Fate lievitare le ciambelle un’ora.

Scaldate l’olio di semi di arachide e quando è giunto a temperatura, friggete le ciambelle girandole a metà cottura. Scolatele su carta assorbente.

Mettete un po’ di zucchero in una ciotola e passate le ciambelle cotte nello zucchero. Se volete (io lo faccio perché ne adoro il sapore) potete miscelare allo zucchero un po’ di cannella!!

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

Filed Under: Kids, Life, Party, Party Food, Party Ideas Tagged With: almalu's place, almalu's place blog, almalusplace, almalusplaceblog, cibo, food, kids, life, party, party food, party ideas

{Life} What we ate… in Florence!

9.26.15 by Alessandra Leave a Comment

A_La Milkeria_FI_000

Un paio di giorni fa, come qualcuna di voi avrà visto su Instagram, sono stata a Firenze a trovare la mia cara amica Jennifer di Suite! Era da un po’ che le promettevo di andarla a trovare (anche se purtroppo no sono riuscita a vedere il suo studio nemmeno questa volta) e finalmente io e Baby G siamo riusciti a farlo! Andare da Bologna a Firenze è uno scherzo con l’alta velocità: in trentacinque minuti eravamo lì! Non ho fatto in tempo a tirar fuori macchinine e robottini per intrattenere Giovanni durante il viaggio, che già li stavo rimettendo via!

Jennifer ci è venuta a prendere in stazione e abbiamo fatto una bella e lunga passeggiata per la città! Non la solita Firenze turistica, che ormai conosco, ma stradine e negozi da vera fiorentina (con uno spiccato accento americano ;)).

La prima sosta è stata da La Milkeria, dove ci siamo bevute un buonissimo iced latte e io mi sono anche pappata un pancake allo sciroppo d’acero sublime! Il posto è davvero raccolto, ma molto carino, con piccoli tavolini decorati con maioliche azzurre, una grafica da antica latteria e una vastissima scelta di pancake, waffle e crepes. Vicinissimo al Duomo è perfetto per una sosta colazione o anche pausa di metà mattina, come per noi! ;)

A_La Milkeria_FI_001 A_La Milkeria_FI_002 La Menagere 000

Dopo aver pranzato da DimSum (quanto mi mancavano dei veri ravioli fatti a mano e deliziosi) siamo andate a prendere un ginger ale (e un cupcakes, va bene, lo ammetto!!!) da La Ménagère! Un concept-restaurant in cui si fondono più anime e progetti: il ristorante/bistrot/bar, ma anche i fiori di Artemisia Flower Shop e, in memoria delle origini di La Ménagère lo store di oggetti per la tavola, accessori per la cucina e tanti articoli di design.

Sorseggiare il vostro cocktail in questo luogo avrà tutto un altro sapore, credetemi!

La Menagere 001 La Menagere 001a La Menagere 004 La Menagere 007 La Menagere 007a La Menagere 009 La Menagere 010 La Menagere 011

Filed Under: Life, Travel Tagged With: almalu's place, cibo, food

{Recipe} Plumcake alle zucchine

9.17.15 by Alessandra Leave a Comment

000_CakeZucc

Ieri pomeriggio, mentre Baby G dormiva e tra un lavaggio di capelli e uno sferruzzamento per l’inverno che arriva, ho deciso di provare a fare un dolce a base di zucchine e senza latticini…  Il risultato è stato davvero buonissimo e così ho pensato di condividerlo con voi! Ecco la ricetta!

Ingredienti / Ingredients:
150 gr farina integrale / whole wheat
200 gr zucchine con la buccia / unpeeled zucchini
120 gr zucchero di canna / brown sugar
2 uova / eggs
50 gr farina di mandorle / almond flour
mezzo limone / half lemon
1 bustina di lievito / 16 gr baking powder
60 gr di olio d’oliva / olive oil
zucchero a velo / powdered sugar
sale / salt

Montare nella planetaria le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e denso. Tagliate le zucchine a dadini, e frullatele con l’olio, il succo e la buccia del limone e un pizzico di sale. Setacciate l farina e il lievito e poi aggiungete la farina di mandorle. Unite, lentamente e con una spatola, alle uova montate prima il purè di zucchine e poi le farine. Amalgamate delicatamente senza sgonfiare l’impasto. Versatelo in uno stampo da plumcake e infornate a 180 gradi per 45 minuti o finché il dolce non sarà ben cotto. Prima di servirlo, spolverizzatelo con lo zucchero a velo.

Vi leccherete i baffi! :) Baby G ne ha volute due fette per la merenda!

ENG

Yesterday afternoon, while Baby G was sleeping and between washing my hair and some knitting for the upcoming autumn/winter season, I decided to try to bake a cake with zucchini and dairy-free … The result was really good and so I thought I’d share it with you! Here is the recipe!

Whip the eggs and sugar until frothy and thick. Cut the zucchini into cubes, and mix it with the oil, lemon juice and lemon zest and a pinch of salt. Sift the flour and baking powder, then add the almond flour. Slowly, with a spatula, add to the whipped eggs the mashed zucchini and then the flour. Mix gently without deflating the batter. Pour into a pan and bake at 180 degrees Celsius for 45 minutes or until the cake will not be well cooked. Before serving, sprinkle with powdered sugar.

I am sure you will love it! Baby G ate two slices for his afternoon snack!

001_CakeZucc 001a_CakeZucc 002_CakeZucc DSC_5215

Se rifate il plumcake, taggatemi su Instagram e usate l’hashtag #almalucooks

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Filed Under: Life, Party Food Tagged With: almalu's place, bimbi, cibo, food, kids, merenda

Next Page »

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress