Nella mia Puglia ci sono tantissime ricette tipiche per la Pasqua. Direi che è una festività sentita quasi quanto il Natale e dal punto di vista culinario decisamente la mia preferita: oltre alla squarcella e ai dolcetti col naspro che vi faccio vedere oggi, anche i ranatelli (i miei preferiti in assoluto – una sorta di panzerotto ripieno di ricotta, riso e cannella), la crostata di ricotta e amarene e poi, passando al salato, la torta rustica di bietole e lo spezzatino con cardoncelli e uova (slurp!!!)… Insomma, io sto già accarezzandomi la pancia per quando saremo in Puglia!! :D…
{DIY} Uova colorate con carta velina!
Come vi dicevo la scorsa settimana, ogni anno, nel periodo di Pasqua, decoro la casa con un piccolo albero pasquale e ogni anno, cerco di aggiungere qualche uovo nuovo, decorato a mano. Su Facebook avete visto nei giorni scorsi le uova che ho realizzato negli anni passati?!
Oggi vi mostro il DIY di quest’anno; un progetto davvero colorato, d’effetto e facilissimo per realizzare delle uova decorate decoupage – diciamo così! …
{DIY} Coppette Coniglio DIY!
Quella del coniglio di Pasqua (in inglese Easter Bunny, in tedesco Osterhase), è una leggenda e usanza molto diffusa in Germania e negli Stati Uniti: il coniglio di primavera (o coniglietto pasquale) è un simpatico animaletto fantastico che lascia doni per i bambini, soprattutto dolciumi e ovetti di cioccolato. Nei paesi in cui la tradizione è particolarmente radicata, si organizzano delle vere e proprie cacce al tesoro, nei giardini di casa o al parco…
Qui da noi, questa tradizione non è ancora tanto diffusa, ma io trovo che sia davvero molto simpatica e divertente per i bimbi e, in attesa che Baby G sia grande abbastanza da farla da solo, ho voluto farla un po’ mia, in piccolo, con un velocissimo progetto DIY che ho realizzato per lui: delle coppette-coniglio porta caramelle!…
