Buongiorno a tutte, mi presento sono Sofia de “Il Profumo dei Fiori” e di tanto in tanto sarò qui sul blog di Alessandra per parlarvi di una delle cose che più adoro: i Fiori.
Ebbene sì sono una florist, una fiorista se più vi piace, e sarò qui a raccontarvi un pò di storie sui miei amici ed anche a rispondere alle vostre domande se ne avrete.
Forza, cominciamo!!! Oggi tocca ai fiorellini che iniziano per A. Ce ne sono moltissimi, come l?Anthurium, Agapanthus, Achillea, Alstroemeria ed altri che in questo momento non mi vengono in mente. Ma di sicuro il mio preferito è l’Anemone! E quindi oggi vi racconterò qualcosina sul mio amico Anemone.
Good morning everybody! This is Sofia of Il Profumo dei Fiori and from time to times you will find me here on Alessandra’s blog talking about one of the things I love most: Flowers!
I am a flower designer and I will tell you about my friends stories and I will also answer to all your question on flowers.
So let’s start! Today we will start with flowers with A. My favorite are Anemones! So today I will tell you more about it.
Iniziamo dal nome; perchè Anemone??
Etimologicamente deriva del greco ànemos = soffio, vento, in riferimento alla sua vita effimera, al suo schiudersi se accarezzato dal vento. Ne esistono un sacco di varietà ma quello che siete abituate a vedere nei negozi è l’Anemone Coronaria, detto anche Anemone dei Fiorai. Il termine Coronaria indica proprio la specie di anemone usato per scopi ornamentali sin da tempi molto antichi. Infatti con il sostantivo Coronaria si identificava colei che realizzava corone e ghirlande di fiori.
Let’s start with the name. Why is it called Anemone?
It comes from ancient Greek and it means wind, breath. This is referred to the fact that this flower is really impalpable and that it blooms if gently caressed by the wind.
Passando alla parte tecnica, vi posso dire che l’Anemone fiorisce naturalmente da gennaio ad aprile, ma si possono trovare nei negozi anche da novembre in poi. In forma non recisa sono dei bulbi, molto carini, da piantare proprio in autunno/inverno la cui fioritura va da fine gennaio ad inizio aprile. Essendo dei bulbi, una volta finita la fioritura, sarebbe opportuno toglierli dalla terra e metterli al buio, in un luogo asciutto, per poi ripiantarli la stagione successiva.
E’ bene piantarli a gruppi, per sottolineare la macchia di colore, ai bordi dei giardini oppure in giardini rocciosi. Bisogna bagnarli abbondantemente prima della fioritura, per evitare che il bulbo secchi. Ed è consigliabile, al contrario, smettere di annaffiarli una volta fioriti, per favorirne il riposo dopo la fioritura.
Anemones bloom fron January to April, but you can find them in flower shops starting from November. They come in bulbs that must be planted in autumn / winter and bloom starting from January. Once flowers unflourished, bulbs must be kept in the dark, in a dry place, so that they can be planted the next season.
They should be planted in groups. Before they bloom they must be watered to avoid the bulb dryness.
Si trovano in moltissimi colori: dal blu intenso al rosa, passando per il rosso, lilla, bianco, viola. Il fiore reciso ha una durata discreta. Il mio consiglio per tutti i fiori recisi è cambiare spesso l’acqua, ed in questo caso particolare non abbondare con l’acqua nel vaso perché potreste “cuocere” il gambo e quindi influire molto negativamente sulla durata del fiore.
Da “lavorare” è un fiore che si presta molto bene soprattutto nella realizzazione di Bouquet! Fortunata la sposa che tra gennaio e aprile decide di avere un bel bouquet di anemoni. In composizione è un fiore un po’ difficile da domare per via del suo gambo particolare ma con qualche piccolo accorgimento e tanta pazienza la composizione sarà un successone.
Bene è tutto!! E non appena li vedrete nei negozi correte a prendere un bel mazzolino di Anemoni colorati!!
They can be found in a variety of shades: blue, pink, red, lilac, white and purple. Cut flowers are quite log-lived. Water has to be changed frequently and it doesn’t have to be too much.
It is a flower perfect for bouquets! And it is amazing in centerpieces too.
That’s all! Now go find your perfect anemones’ bouquet!
Image Credits: Bon Bon Studio; Style Me Pretty; Silvana Difranco; Green Wedding Shoes; Ruffled; Bon Bon Studio; In Love, Engaged; Martha Stewart; Unknown; Bon Bon Studio.