Buongiorno crafter con la passione per l’interior design!! Oggi parlo a voi: avete notato quanto si siano diffuse le coperte, i copriletto, i tappeti dal gusto un po’ etnico, colorato e giocoso?! Non so voi, ma io sogno di possedere un copriletto marocchino o un bel tessuto Otomi da usare come coperta… Nell’attesa di fare un bel viaggio tra l’Africa e il Messico :D mi sono detta che potevo provare a fare qualcosa di decisamente più semplice, ma altrettanto divertente e che sarebbe stato il regalo perfetto per la mia mamma, con la Festa della Mamma che si avvicina!!
…
{Design} Dreaming of a family room!
Sapete cos’è una “family room”? Io ho sempre pensato che fosse semplicemente “quello che la sala diventa una volta che hai dei bambini”… Ma in realtà pare che non sia proprio così e che una differenza, seppure davvero molto sottile, esista davvero, da un punto di vista “tecnico”! La “family room” dovrebbe essere la stanza più grande della casa, disegnata per essere il posto in cui ricevere la famiglia e gli amici, e in cui svolgere insieme delle attività ricreative: guardare la tv, giocare, chiacchierare, in modo meno formale che in salotto. Con un affaccio su un balcone, terrazzo o, meglio ancora, un giardino!
Il mio appartamento, nonostante siano anni che ormai viviamo qui, è un continuo work in progress e fatta eccezione per la cameretta di Baby G e per il bagno, nessuna stanza è davvero come la vorrei, soprattutto il salotto!
E, lasciatemelo dire, a casa mia, la family room è proprio il salotto che si è trasformato! Diventando decisamente più kid friendly, con l’aggiunta di giochi, tavolino e sedie formato mini, un pouf per Baby G e anche la sua cucina IKEA! Qualche piccolo accorgimento, come i ferma porta sulle credenze con piatti e bicchieri. E un divano completamente sfoderabile e lavabile. Tappeti colorati, su cui lui può giocare, senza rischiare di raffreddarsi in inverno. E nessun monile troppo fragile.
Mi piacerebbe però cambiare tante piccole cose: sostituire la credenza con una in legno, di modernariato. Cambiare il tavolo di vetro con pericolosi spigoli con un tavolo rotondo o dagli angoli smussati. Mi piacerebbe che avesse toni caldi e legno, colore, diversi pattern e tessuti e il parquet. Che fosse luminoso e accogliente, a misura di Baby G!
So come mi piacerebbe, ma a volte ho come l’impressione che un occhio più esperto sarebbe di grande aiuto per realizzare quello che è nella mia testa! E nell’attesa un giorno di poter consultare un architetto nella mia città, sogno un po’ guardando queste immagini di una family room da favola!
Mi piacciono molto i soffitti altissimi e le finestre a tutto muro. Ma soprattutto le scelte di arredamento: i divani in tessuto colorato, l’amaca <3, il pouf crochet e il tappeto colorato. Ma soprattutto mi piace il modo in cui cose apparentemente lontane tra di loro siano perfettamente mixate!
E voi? Come la vorreste una family room?
{Xmas 2014} Home wishlist
Ultima, ma non da ultima, la wishlist per la mia casa! Eh bè, sì, anche lei ha i suoi desideri! :)1. Il calendario canovaccio Ilaria Faccioli / 2. Piatti decorati Marina Marinski / Sottopentola in feltro Paperwolfs Shop / 4. Porta oggetti in tessuto Enhar Koc / 5. Poltrona Acapulco da esterni Jardin Chic / 6. Coperta matrimoniale marocchina Boutique Maroc / 7. Lampada da tavolo CB2
