Almalus Place

Lifestyle, Kids & Design

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Contact

{Real Parties} Una merenda di Carnevale!

2.8.16 by Alessandra Leave a Comment

Almalu's Place Carnevale Party

Io ho sempre adorato il Carnevale e travestirmi ogni anno in modo diverso: sono stata un pagliaccetto, una margherita, una spagnola e una geisha giapponese, una Barbie e una brasiliana… Nostra madre ogni anno ci organizzava delle feste bellissime, con tutti i nostri amici, tantissimi coriandoli e stelle filanti. E soprattutto le immancabili ciambelle fritte e le chiacchiere.

Così anche io quest’anno le ho preparate per Baby G!! Vi dico solo che ha mangiato due ciambelle e non so quante chiacchiere per la merenda!! Il mio piccolo golosone… :)

Oggi vi lascio le mie ricette: sono quelle che mia madre faceva per me e che io spero di poter fare ogni anno per il mio piccolino!!

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

CHIACCHIERE

Ingredienti
– 200 gr farina 00
– 30 gr zucchero a velo
– 1 uovo intero
– 3 gr lievito in polvere
– 2 gr sale
– 25 gr grappa
– 20 gr burro
– buccia di limone e di arancia

Setacciate la farina con il lievito in una ciotola. Unite lo zucchero a velo, l’uovo, la grappa, il burro e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto morbido. Se l’impazzo risultasse troppo duro aggiungete un po’ di latte. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per 20 minuti.

Dividete l’impasto in più parti e stendetelo con la macchinetta, fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Nel frattempo scaldate l’olio di semi di arachidi in padella.

Con la rotella tagliapasta. tagliate dei rettangoli di circa 7  cm x 3 cm e fate due tagli centrali.

Friggete le chiacchiere, girandole a metà cottura. Quando sono ben dorate scolatele su carta da cucina.

Prima di servirle, cospargetele con abbondante zucchero a velo.

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

CIAMBELLE FRITTE di CARNEVALE

Ingredienti
– 500 gr farina
– 80 gr di burro a temperatura ambiente
– 50 gr zucchero
– 20 gr lievito di birra sciolto in un po’ di acqua e latte
– 3 tuorli
– 100 ml di latte
– 100 ml di acqua
un pizzico di sale
buccia d’arancia
buccia di limone

Mettete in planetaria la farina e, mentre cominciate a montare, unire il lievito, le uova, lo zucchero, la scorza di arancia e limone, il sale e il burro morbido. Lavorate l’impasto per circa dieci minuti. Far lievitare l’impasto per un’ora.

Riprendete l’impasto, dividetelo in parti e realizzate le ciambelle. Fate lievitare le ciambelle un’ora.

Scaldate l’olio di semi di arachide e quando è giunto a temperatura, friggete le ciambelle girandole a metà cottura. Scolatele su carta assorbente.

Mettete un po’ di zucchero in una ciotola e passate le ciambelle cotte nello zucchero. Se volete (io lo faccio perché ne adoro il sapore) potete miscelare allo zucchero un po’ di cannella!!

Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party Almalu's Place Carnevale Party

Filed Under: Kids, Life, Party, Party Food, Party Ideas Tagged With: almalu's place, almalu's place blog, almalusplace, almalusplaceblog, cibo, food, kids, life, party, party food, party ideas

{Kids} Il mio Pitti Bimbo 82!

1.26.16 by Alessandra Leave a Comment

Quest’anno sono stata per la prima volta a visitare il Pitti Bimbo, edizione 82! Ero davvero curiosa di conoscere qualche nuovo brand e vedere cosa avevano in serbo per il futuro collezioni che già conosco e apprezzo. Sono partita con Federica, che invece era una veterana della fiera…

Così mentre lei era alla sfilata de Il Gufo, io ne ho approfittato per vedere quanti più stand possibile! Oggi vi mostrerò quello che mi ha colpito di più…

Partiamo con la collezione di Alessandro Enriquez 10×10 An Italian Theory: stampe colorate, divertenti e irresistibili – la mia preferita è quella con i telefoni vintage!

Pitti82_AnItaliaTheory_000 Pitti82_AnItaliaTheory_001

Poi sono stata a vedere lo stand di Bonnie Mob, che già conoscevo e che non mi ha deluso: la vedete quella simpatica volpina e quella bellissima stampa sfondo senape con gli orsetti?!

Pitti82_BonnieMob_000 Pitti82_BonniemOb_001 Pitti82_BonniemOb_002

Un’altra bellissima scoperta è stato il brand Pèro: significa “indossare” in Marwari, il dialetto del Rajasthan e il brand è handmade in India! Sono anche rimasta folgorata dalla decorazione dello stand, con tanti simpatici animaletti fatti con bottiglie di riciclo: GENIALI!

Pitti82_Pèro_000 Pitti82_Pèro_001 Pitti82_Pèro_002

Un’altra bellissima novità è il brand Pilvi: un brand 100% Made In Italy, realizzato ad Arezzo. Attenzione ai materiali, alla lavorazione e alla filiera. Ma non solo, un progetto che coinvolge i bambini a 360°, con workshop dedicati a loro e nella prossima collezione anche una stupenda casa delle bambole in legno di design, di cui mi sono letteralmente innamorata!

Pitti82_Pilvi_000 Pitti82_Pilvi_001 Pitti82_Pilvi_002

Una delle collezioni che ho più amato è quella di Scotch&Soda. Io sono una grande fan del brand da donna, e la prossima collezione per bimbo ha quel gusto un po’ bohemienne, colorato e gipsy che mi piace tanto!

IMG_7366 Pitti82_ScotchSoda_001

Nell’area KidzFizz di Pitti quest’anno c’era anche una piccola area dedicata al design, alla puericultura e ai giocattoli. Uno dei brand che ho scoperto e amato in modo particolare è Baby Moto. Ultimamente le biciclette per l’equilibrio in legno si sono molto diffuse: allineate al principio montessoriano del “aiutami a fare da solo” si sono prima diffuse in Nord Europa e America, e poi sono arrivate anche da noi!

La bellezza di questo brand è che un’unica bicicletta è adatta a bambini da 10 mesi a 5 anni, parte con tre ruote, poi su due e ha il sellino regolabile in altezza! Prodotte in Italia, sono realizzate artigianalmente con materiali di altissima qualità, vernici atossiche e sono garantite a vita! Cosa che, vista la vivacità dei piccoli esploratori moderni, è sicuramente un grande vantaggio!

E il costo è assolutamente accessibile, se si considera che è una bici che cresce col tuo bimbo/a.

Pitti82_BabyMoto_000 Pitti82_BabyMoto_001 Pitti82_BabyMoto_002 Pitti82_UnDueTreStella_000 Pitti82_UnDueTreStella_001

Filed Under: Fashion, Kids, Travel Tagged With: almalu's place, almalu's place blog, fashion, kids, pitti bimbo

{Fashion} The Animal Observatory SS16

1.18.16 by Alessandra Leave a Comment

The Animal Observatory_SS16_003

Questa primavera segna il debutto della nuova linea firmata da Laia Aguilar, ex fondatrice di Bobo Choses. The Animals Observatory è il risultato dell’incontro tra Laia Aguilar e Jan Andreu: dopo aver a lungo ammirato il lavoro di Laia come direttore creativo di Bobo Choses, Jan le ha proposto di unire le forze per creare un nuovo brand di abbigliamento per bambini.

Ogni capo è moderno, colorato  e pensato per i bambini, perché son loro i veri giudici quando si parla di abbigliamento per loro! Non so i vostri bimbi, ma Baby G pur non scegliendo ancora in totale autonomia il suo abbigliamento della giornata, ha cominciato a dirmi di no quando gli propongo qualcosa che non gli piace (orroreeeeee!!!)! ;) Ma quando propongo qualcosa di colorato, comodo e con qualche bella stampa o fantasia lui non sa resistere, proprio come la mamma quando lo ha comprato!

Ecco qualcuno dei miei capi preferiti!

The Animal Observatory_SS16_004 The Animal Observatory_SS16_000 The Animal Observatory_SS16_002 The Animal Observatory_SS16_002a The Animal Observatory_SS16_005a The Animal Observatory_SS16_006 The Animal Observatory_SS16_007 The Animal Observatory_SS16_012

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Filed Under: Fashion, Kids Tagged With: almalu's place, almalu's place blog, fashion, kids

« Previous Page
Next Page »

search

Categorie

  • Design (66)
  • DIY (24)
  • Fashion (68)
  • Fashion / What I'd wear (17)
  • Kids (164)
  • Life (564)
  • Life with Baby G (81)
  • Mama&Son (17)
  • Party (254)
  • Party Food (103)
  • Party Ideas (331)
  • Travel (18)

Archivi

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress